Comunque ragazzi, secondo me stiamo parlando di un peggioramento ridicolo, dal punto di vista delle prp. Rendiamoci conto che nella grafica di Meteociel tutto quell'azzurro vuol dire meno di un mm in 6 ore. Il verde acquamarina sta per 1-2 mm in 6 ore, il verde smeraldo 2-5 mm in 6 ore. Vedo troppo entusiasmo, ste configurazioni fanno pena.
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Come al solito si ricade nell'errore,almeno per me,di parlare del proprio orticello.Si sa che le alpi e la tua zona fanno il pieno con lo scirocco,insomma con l'atlantico e i giorni passati lo hanno dimostrato ma in Italia non esistono solo le Alpi che io adoro,in special modo le dolomiti,ma anche gli appennini sia centrali che meridionali,che in caso di entrate da est ma non solo(rodano?)qualcosa almeno ricevono.
senza polemica comunque eh?![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
io abbandono.. alla prox. ciao ciao
stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php
Tranquillo, nessuna polemica. Tra l'altro io l'ho sempre ammesso senza false ipocrisie: mi reputo il massimo esponente dell'orticellismo e me ne vanto. Ma in ogni caso, quando in un eccesso di altruismo scrivo che queste configurazioni fanno pena, non parlo per me. Intendo dire che anche guardando al di lā del mio orticello, non mi pare di vedere niente di che. Ok, a Natale arriva un po' d'aria fredda da Est. Ma da diversi giorni non vedo altro che configurazioni discount, accompagnate ad isobare siderali, che di certo non regalano il nevone nč sugli Appennini nč sulle regioni adriatiche, nč tantomeno sul Nordovest. Qualcosina se ci assiste il Bambin Gesų, ma niente di che. Facevo semplicemente notare che č bene non lasciarsi trarre in inganno dalla grafica di Meteociel... alcuni forumisti hanno la tendenza ad esaltarsi per quattro possibili fiocchi coreografici, come a volte capita guardando pannelli come questo:
Ripeto: sta roba fa pena. Qui tutto il Nordovest, anzi quasi tutto il Centro-Nord, in 6 ore vedrebbe 1 mm. Interpretiamoli, sti modelli.
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Comunque fino al precedente run,quando appunto GFS vedeva una goccia freda le precipitazioni erano piu' intense(penso che la goccia riapparira' presto facendo ricambiare la grafica delle precipitazioni),in ogni caso penso che il periodo che sta per arrivare sara' molto interessante e produttivo se non nel breve ,nel medio lungo di sicuro.In ogni caso aspettiamo gli aggiornamenti.Un saluto![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri