Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito il punto su neve e Freddo..

    Tutti i modelli danno l'azione più bassa con fenomeni più importanti essenzialmente al sud... Fa eccezione GFS che mette l'azione più alta con neve iniziale anche al nord...

    ECMWF, UKMO, NOGAPS, GME danno tutti i minimi meridionali e anche molto intensi ... C'è haimè il rovescio della medaglia ossia che con i minimi addosso gran parte del sud rischia termicamente, ma questo fa parte del gioco...Intanto ecmwf e UKMO non danno termiche spiacevoli fino alla Calabria.. Seguiamo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: il punto su neve e Freddo..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Tutti i modelli danno l'azione più bassa con fenomeni più importanti essenzialmente al sud... Fa eccezione GFS che mette l'azione più alta con neve iniziale anche al nord...

    ECMWF, UKMO, NOGAPS, GME danno tutti i minimi meridionali e anche molto intensi ... C'è haimè il rovescio della medaglia ossia che con i minimi addosso gran parte del sud rischia termicamente, ma questo fa parte del gioco...Intanto ecmwf e UKMO non danno termiche spiacevoli fino alla Calabria.. Seguiamo
    per i minimi è troppo presto...simili bordate da E sono imprevedibili fino all'ultimo...da un run all'altro il minimo passa tra sardegna/sicilia/ionio...insomma un po' di differenza sia in termini di freddo che di prp al S...al N invece il freddo è garantito ... e le prp...????

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il punto su neve e Freddo..

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    per i minimi è troppo presto...simili bordate da E sono imprevedibili fino all'ultimo...da un run all'altro il minimo passa tra sardegna/sicilia/ionio...insomma un po' di differenza sia in termini di freddo che di prp al S...al N invece il freddo è garantito ... e le prp...????

    Si in quel senso c'è il solito stornello; ove c'è più freddo ci saranno meno prc, ove meno freddo, più prc...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il punto su neve e Freddo..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Tutti i modelli danno l'azione più bassa con fenomeni più importanti essenzialmente al sud... Fa eccezione GFS che mette l'azione più alta con neve iniziale anche al nord...

    ECMWF, UKMO, NOGAPS, GME danno tutti i minimi meridionali e anche molto intensi ... C'è haimè il rovescio della medaglia ossia che con i minimi addosso gran parte del sud rischia termicamente, ma questo fa parte del gioco...Intanto ecmwf e UKMO non danno termiche spiacevoli fino alla Calabria.. Seguiamo

    Ukmo è il piu meridionaleggiante ( parlo di minimo fra 26 e 27)
    GFS non è che lo vede troppo a nord ...vede sfilare via tutto troppo presto e il minimo si formerebbe molto ad W rispetto agli altri GM (al largo della sardegna ) . Lo stesso DWD vede il minimo formarsi proprio sulla sardegna ma molto più ad est.


  5. #5
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: il punto su neve e Freddo..

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Ukmo è il piu meridionaleggiante ( parlo di minimo fra 26 e 27)
    GFS non è che lo vede troppo a nord ...vede sfilare via tutto troppo presto e il minimo si formerebbe molto ad W rispetto agli altri GM (al largo della sardegna ) . Lo stesso DWD vede il minimo formarsi proprio sulla sardegna ma molto più ad est.

    quindi tutto è ancora in gioco e per nulla scontato! ricordo il 13/12/01 quando tutti i modelli fino al mattino stesso del giorno d'arrivo della goccia fredda, prevedevano un ingresso dritto sul centro Italia...poi la goccia abbordando l'adriatico si è letteralmente incanalata nella PP facendo una virata verso NW colpendo il N che fino al giorno prima avrebbe dovuto vedere solo freddo...

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: il punto su neve e Freddo..

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    quindi tutto è ancora in gioco e per nulla scontato! ricordo il 13/12/01 quando tutti i modelli fino al mattino stesso del giorno d'arrivo della goccia fredda, prevedevano un ingresso dritto sul centro Italia...poi la goccia abbordando l'adriatico si è letteralmente incanalata nella PP facendo una virata verso NW colpendo il N che fino al giorno prima avrebbe dovuto vedere solo freddo...
    *****
    La trottolina di allora viaggiava(proveniva dalle coste Baltiche della polonia) spedita sopra un Europa gelida al suolo. Questa è la prima differenza con l'oggi.
    Era talmente "stretta"(ma robusta") che era difficile tracciarne la traettoria esatta.
    Talmente stretta che mi evitò per soli 30 km.-
    E poi in seguita da me, sebbene che l'Europa era fredda al suolo, non lasciò certo una situazione gelida.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •