Il polo nord si scioglie, Lapponia senza neve, riscaldamento globale, alpi piene di neve, chissà forse la casa di babbo natale in futuro a causa del GW si trasferirà qui sulle Alpi.
La meteo e il clima ridotti a barzelletta![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
é lo stesso GW che in questi gg. ha afflitto Las Vegas e Malibu.....
Ahhhhh beata leggerezza....![]()
Moderatori BANNATE TG5!!!!!!!!!!!![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Sarà pure una barzelletta ma la constatazione dei fatti corrisponde alla realtàLe medie da queste parti si sono alzate progressivamente e i giornali/siti lo mettono in risalto ogni tanto. Lo sapete, sì, che il riscaldamento globale colpisce zone diverse della terra in modo diverso, non è che tutto il globo si alza di +1 °C e tanti saluti. Ogni zona ha le proprie caratteristiche e ogni zona reagisce con un feedback "locale" a un aumento progressivo, anche impercettibile, di temperatura. GW può voler dire anche aumento di temperatura che aumenta l'umidità, che localmente può voler dire aumento delle prp nevose che di contro può generare, localmente, a una diminuzione delle T a causa di un aumento dell'albedo o della durata della copertura nevosa... chi può dirlo? Un aumento della T globale può quindi significare allo stesso tempo una diminuzione delle T locali.
Qui il dicembre più caldo della storia è stato quello del 2007 (a natale 2007 +8,2 °C a Tromsø, record di tutti i tempi) e questo dicembre lo sta seguendo a ruota: per ora siamo al 10° più caldo dal 1857.
La cosa più bella è che quando ero in Irlanda tutti gli UK dicevano che il paese più colpito dal GW è proprio l'UK; qui in Norvegia il sito meteo statale dice che è proprio la Norvegia quella che subirà più cambiamenti dovuto al riscaldamento globale, mentre tralascio i pianti greci che si fanno nei forum italiani dicendo che è l'Italia la solita sfigata.
Ognuno vuole essere protagonista insomma :D anche se io effettivamente credo che il nord europa atlantico sia sicuramente quella che dovrà rimaneggiare per prima le medie di confronto, UK e Norvegia in primis, che dò già per sconfitte. Sto tenendo d'occhio la Finlandia, che sta subendo parecchio specialmente in area lappone.
Sta di fatto che a fine dicembre a terra di neve fresca (ovvero non il cemento armato fradiciato dalle pioggie delle ultime 2 settimane) abbiamo 3 cmun po' pochino. E il 25 ci aspetta un altro diluvio... insomma Babbo Natale st'anno starebbe meglio con gli sci d'acqua... ma pure l'anno scorso.
Ho una conclusione finale da fare, ovviamente, a chiusura di tutto, ma non la farò per ora, perché c'è bisogno del giusto crescendo![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Il problema è che i media ffrontano l'argomento in stile "chiacchiera da bar", quindi con molti rrori...per esempio ho sentito dare la colpa al GW del favonio di ieri sulle prealpi, della serie "19 gradi a Como a causa del riscaldamento globale", quando invece il fenomeno (indipendentemente dalle cause) è molto più complesso...
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
anche se lo zampino potrebbe esserci
infatti le sfavoniate su correnti pilotate da promontori anticiclonici subtropicali non sono nemmeno così frequenti
negli ultimi 3 anni hanno portato con loro record di massima
anche la neve di las vegaspotrebbe essere un "regalo" del gw
si, ma tu mi insegni che è diverso dire "fa caldo perchè si sta scaldando il pianeta" oppure "fa caldo perchè sono sempre più frequenti i promontori anticiclonici sulla alpi con dislivelli barici tali da portare ste sfonazzate calde"...d'accordo che sempre di caldo si tratta, però il succo è diverso!![]()
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Vabbè. Questa è la solita disgustosa demagogia mediatica che prepara le solite minestre precotte da dare in pasto alla casalinga di voghera che vuole sentirsi dire cose "rassicuranti" e reiterare concetti già assimilati da anni (come il GW) per non farla pensare troppo.
E' da anni che spero nell'istituzione di un qualche organismo governativo che controlli l'informazione divulgata e che faccia ricadere responsabilità dirette sugli autori dei servizi/articoli/opinioni presentati al pubblico palesemente false o mendaci. Perché finché non arrivano le punizioni dirette (non so, uno scapaccione, una multa), un po' come si fa con i bambini, i media continueranno a credere che la divulgazione di un'informazione sbagliata solo per fare audience sia accettabile.
Il problema è che finché i soldi saranno il motore mondiale... (e audience = soldi)... sarà dura
Ciò non toglie che, in ogni caso, la base di quel servizio si basa su osservazioni a tutti gli effetti reali: in lapponia fa caldo. A natale saremo a 8 °C sopra media qui sulla costa, e all'interno... beh... a oltre 20![]()
Ultima modifica di Fenrir; 22/12/2008 alle 14:13
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A dir la verità il servizio del TG5 si soffermava di più sul fatto che questa stagione gli albergatori ed operatori del settore, in quella zona specifica, non avrebbero avuto gli incassi attesi.
Con conseguenza di cancelazioni voli, proteste e via ad aprire il portafogli per sparare la neve con i cannoni (si sa che in quelle zone il Christmas business rende parecchio).
Per il resto sono daccordo con te che: i soldi sono il motore mondiale.
Ma in questo caso l'Audience per mancato introito albergatori porta all' Audience per GW.
Passaggio viziato dall'inizio.
Se non ci fosse il mancato introito non si sentirebbe neanche parlare del GW.
![]()
Beh non ho visto il servizio quindi non sapevo bene che impronta avesse... e se è quella che dici, allora siamo d'accordo - anche se per il bene dell'economia avrebbero dovuto tacere e non sottolineare il fatto che chi ha prenotato un viaggio a Rovaniemi ci rimarrà fregato.
Anche quel che dici tu in conclusione è verissimo, sebbene... mentre l'audience per gli albergatori con le solite immagini di stock di babbo natale che legge le letterine è garantita, l'audience per il GW non la recuperi tramite discorsi scientificamente validi ma tramite l'immagine dell'orsetto in piedi sull'iceberg alla deriva o con la fochina che prende il sole di pancia... con tutte le "idiotizzazioni" che seguono un simile approccio alla scienza.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri