Unica certezza: il tempo da martedì 27 fino alla fine dell’anno sarÃ* dominato da un profondo vortice di bassa pressione, colmo di aria fredda - la classica “goccia fredda” – che scorrazzerÃ* qua e lÃ* in prossimitÃ* della nostra penisola. Ma le gocce fredde hanno un grave difetto: sono poco prevedibili nei loro spostamenti perché la loro traiettoria è di solito a zig-zag. Il motivo di questo comportamento può essere meglio compreso se si pensa a quello che capita ad un mulinello d’acqua trasportato dalla corrente di un fiume: basta un’inezia perché lo spostamento lungo le linee di corrente venga deviato anche di molte decine di gradi. Ecco perché le gocce fredde sono la bestia nera dei modelli fisico-matematici. Infatti un errore di previsione di appena 10 gradi nella direzione delle correnti portanti (le onde lunghe), è sufficiente a far sì che, dopo 1000 km di tragitto, il vortice si trovi fuori rotta di quasi 200 km. Conclusione: nei prossimi giorni aspettatevi profonde differenze spaziali e temporali tra le proiezioni dei vari modelli e aspettatevi anche frequenti “ripensamenti” tra un run e l’altro nei singoli modelli.
Approffito di questo msg per inviare a tutti i frequentatori di questo splendido forum i miei auguri per le FestivitÃ*.
Auguri anche a lei grandissimo e sempre gentilissimo colonnello!Originariamente Scritto da mario.giuliacci
Tanti Auguri e grazie!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Auguri!!!!!!!!!
Caro Colonnello le auguro anch'io con tutto il cuore un sereno e felice Natale.
Seguirò con interesse le sue previsioni in serata sperando nella sua conferma per qualche bianca sorpresa al NE.
Buona serata.
![]()
Auguri di Buon Natale e felice anno nuovo anche a lei carissimo col. Giuliacci
Auguri Colonnello e buon lavoro!!!!
Augurissimi all'amico Mario Giuliacci ed a tutto lo staff del CEM!
Buon lavoro e.... in bocca al lupo!![]()
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Auguroni anche a Lei Colonnelo e grazie per il suo prezioso intervento!
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
Segnalibri