Ecco le temperature a 24 e 48 ore
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Confermata la -4° ad inizio evento su Piemonte e Lombardia,si potrebbe iniziare con pioggia/mista a neve per diventare neve pura in serata.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
-8° ad 850hPa per Venerdi su Nord e Toscana,direi termiche sostanzialmente confermate rispetto allo 06z di oggi.
Con queste carte è neve anche in Toscana e Liguria fino a quote molto basse,per la prima parte della mattinata di Venerdi.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Termiche a 96h:
A 120h seconda passata di aria gelida:
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
a 196h è l'ora dell'adriatico ed Emilia Romagna
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Behh.. a me invece sembrano più freddine e da notare che sia GFS che ECMWF stasera mettono minimi più bassi e prolungano l'azine fredda .. mancano ancora 60/70 ore... di piccole variazini sui minimi ci possono essere e il segnale dei due grandi è interessate..Punto non a chi sa che, ma alla neve almeno su Molise, Gargano, Campania a 5/700 m...
Andrea
Segnalibri