Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Ecco le temperature a 24 e 48 ore


    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  2. #62
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ecco le temperature a 24 e 48 ore


    Ma a che link le hai trovate le mappe a 24 e 48 ore?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #63
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Confermata la -4° ad inizio evento su Piemonte e Lombardia,si potrebbe iniziare con pioggia/mista a neve per diventare neve pura in serata.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #64
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Mado'...

    Molto bella, ma sbaglio o senza una depressione al sud Italia che fa da "ingranaggio" d'attrazione lo split del vp faticherebbe a buttarsi poi da noi?
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  5. #65
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio



    -8° ad 850hPa per Venerdi su Nord e Toscana,direi termiche sostanzialmente confermate rispetto allo 06z di oggi.
    Con queste carte è neve anche in Toscana e Liguria fino a quote molto basse,per la prima parte della mattinata di Venerdi.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #66
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma a che link le hai trovate le mappe a 24 e 48 ore?
    Leggilo, basta cambiare l'url
    [

  7. #67
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Termiche a 96h:



    A 120h seconda passata di aria gelida:


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #68
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    a 196h è l'ora dell'adriatico ed Emilia Romagna

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #69
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Per il Sud e il Centro "basso" mi sembrano decisamente meno belle rispetto alle GFS..
    Ma magari mi sbaglio, eh...
    Behh.. a me invece sembrano più freddine e da notare che sia GFS che ECMWF stasera mettono minimi più bassi e prolungano l'azine fredda .. mancano ancora 60/70 ore... di piccole variazini sui minimi ci possono essere e il segnale dei due grandi è interessate..Punto non a chi sa che, ma alla neve almeno su Molise, Gargano, Campania a 5/700 m...

  10. #70
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12: alla ricerca del colpaccio

    Citazione Originariamente Scritto da nevefh Visualizza Messaggio
    Molto bella, ma sbaglio o senza una depressione al sud Italia che fa da "ingranaggio" d'attrazione lo split del vp faticherebbe a buttarsi poi da noi?
    no sembra che il problema risieda in area polare.... il cut-off anticiclonico non trova il modo di portarsi sul nord della Groenlandia, quindi rimane troppo basso per far operare un movimento orario del nucleo canadese il più lontano possibile dalla zona polare
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •