Gianfrà, confermano anche queste tutto sommato.. un -2/-3 è costantemente presente per più gg tra Molise, est Campania e foggiano e per me è interessante anche in virtù di queste ragioni che ho posto nella stanza locale:
" aggiungo anche che la mattina di Natale sarà piuttosto fredda per il passaggio di isoterme fredde domani e per inversione e cieli sereni nella notte.. Nel giorno di Natale poi si annuvolerà progressivamente e quindi lo strato basso si conserverà abbastanza freddo... Le precipitazioni poi nella notte su S.Stefano e nel giorno di S. Stefano stesso saranno anche intense.. insomma tutti elementi che lasciano presagire che la neve possa cadere anche 5/600 m sotto lo zero termico... Quindi ove lo 0 si pone a 1400 neve anche a 800 m ove si pne a 1200 neve fino a 600 m e se si pone a 1000 m, come lasciano presagire gli ultimi aggiornamenti ,neve anche a 4/500 m.. OCCHIO QUINDI..."
Segnalibri