No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
azzz...si intravvede la possobilità di nuove corpose nevicate sulle Alpi e inizialmente forse anche al piano dove resistera il cuscino
che dite ...sono sparite le prec nevose nelle pianure Toscane![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
...suggestiva
![]()
Finché sono cosi lontane... Guardiamo che fine ha fatto il peggioramento di S.Stefano, è già tanto se si vedono due fiocchi...
Per S. Stefano solo uno o due run avevano proposto scenari discretamente "nevosi".
Da 3 giorni a questa parte si sapeva già che le possibili precipitazioni si sarebbero dovute per stau, dunque qualche fiocco nelle zone esposte alle correnti da ESE.
Quello che dovrebbe far di più incavolare è la buona dose di freddo tolta per tutti.
probabile , ma dirlo ora con certezza la vedo davvero dura ,già entro le 120/114 h i modelli fanno davvero difficoltà nel vedere dove si posizioneranno le gocce che derivano dall'incontro della retrogessione e le entrate atlantiche derivanti dagli affondi dal canada , questi stessi affondi potrebberò essere meno o più profondi ed inalzare anche onde anticicloniche tali nel impedire già nelle medio termine l'incontro con le retrogressioni fredde che ci passeranno sopra la testa a giorni , già la 120/144h di reading mi dà da pensare sulla reale loro posizione , e questo potrebbe davvero fare la differenza sul poi dell'eventuale entrata del vp , che sarebbe più meridiana e meno in retrogressione nel carte vista sopra , che hanno poco in prospettiva per noi perchè scivolerebbe verso atlantico .
vedremo
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri