Cicloni di quella portata in Atlantico di certo non sono una novità, certo è che c'è un anticiclone ancora forte in mezza Europa e da qualche parte deve cercare di andare. Ma sta trovando un muro impenetrabile a est; ora ci si mette l'alimentazione di quel vortice via via sempre più importante, verso nord trova le grandi depressioni polari che però si stanno sempre più indebolendo rispetto a quanto previsto... e a sud ha ormai quella tendenza depressionaria ormai incancrenita da mesi.
E' letteralmente intrappolato, ma una soluzione deve trovarla per muoversi di lì, tanto più che le anomalie positive in UK e nel sud della Scandinavia sono ormai notevolissime per il periodo (credo che non piova da moooolto tempo laggiù) e la natura tenderà a voler bilanciare il deficit pressorio reiterato.
Ci vuole... un punto debolee con quel nuovo protagonista atlantico, mi sa che il punto debole è a N... o a S.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ormai l'impianto si predispone al botto successivo (non sappiamo se e come ci interesserà, ovviamente) già dalle 120 ore. Netto anticipo, ulteriore violenza: il VP mi sa proprio che calerà in Europa con tutti i crismi.
Nel breve non tenderei a tirare conclusioni. Sorprese nevose ne esistono in ogni episodio. In questo, nel suo complesso, credo ne esisteranno ancora di più. Monitorare ora per ora...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Migliorata la spinta verso nord dell'HP
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
In questo run l'EA/WR+ potrebbe davvero avere vita oltremodo breve:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
run che si prospetta nel lungo MOLTO interessante..
che stravolgimento rispetto al 06z!!![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
L'hp va a nord, il Polo viene a Sud
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
spettacolo per il nord!!
Eccola la chiave di volta: nello 06 c'era una depressione secondaria figlia di quel 975 che indeboliva l'intera struttura e consentiva all'HP di trovare spazio verso NE. Questo alla lunga avrebbe danneggiato l'Italia e continuato a danneggiare il centro Europa. Adesso che le 06z sembrano aver preso una cantonata, l'HP scivola verso NW lasciando libero il corridoio verso il mediterraneo... con buona pace di tutti
Sono molto contento che 06z sia tornata sui suoi passi, ma è solo una battaglia vinta, la guerra è ancora molto lunga...![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
comunque i primi segnali di questo cambiamento GFS li vede a 120h,non stiamo parlando di superfanta.
però!
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Segnalibri