Al Nord nel complesso le cose sono andate approssimativamente come ci si aspettava...
Un pò più di qua, un pò meno di là..
Ma in linea generale non ci si può lamentare..
Al Centro?
Al Sud?
La neve è caduta/sta cadendo/cadrà alle quote attese oppure più in alto o più in basso (chiaramente là dove è caduta...) rispetto alle vostre attese??
Considerando che oggi dovrebbe (sottolineo il condizionale) essere il giorno con precipitazioni più significative, credete che alla fine l'episodio rispetterà le aspettative?
Prego cortesemente di evitare i soliti discorsi lamentosi ( quelli delle medie..delle rodanate piuttosto che delle sciroccate..oramai ne siamo saturi di queste cose)
Grazie della collaborazione.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qua in alta montagna piemontese previsioni rispettate, sia come temperatura che come vento che come neve![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Direi molto bene,bufera di neve gia evento che capita poche volte ,16 cm di farina al suolo e gelo tipo Lapponia![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Ieri sera ad inizio evento ero deluso, temp. in Lombardia in partenza veramente alta.
Stamattina pero' mi sono svegliato con circa 5 cm. di neve e paesaggio incantevole.
Temp. attuale -3,8 °C NSC
Ciao Michele.
Parlo per me.
Solitamente con l'est noi non si fa ne si vede nulla.
Però attorno all'1 ieri è comparsa una piccola buferetta di neve.
Raffiche molto forti e prp solida ghiacciata che ha preso ovunque.
Ora c'è un minimo straterello di bianco ovunque.
Strade coperte da un velo di ghiaccio.
Quassù è andata meglio delle aspettative insomma, la neve è comparsa.
Dal niente che ci si sarebbe dovuti attendere, al qualcosina.
Ora è la volta del freddo dunque.![]()
in basilicata il nevischio e' sceso fin sui 400m...qui in puglia siam ancora in bilico e sembra ke la quota neve sia relegata all'alta murgia sui 600m....la situazione sul gargano e' ottima nevica sui 700m da ieri sera
"Il dado è tratto"(cit.)
Questo cosa?
E dove?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Gran vento di tramontana, 5°, qualche goccia di pioviggine. Un calcio negli stinchi ben assestato è sicuramente peggio.![]()
In Emilia tutto il contrario di ciò che ci si aspettava.
Pacco enorme soprattutto per le pedemontane e le alte pianure,dove al più si son visti solo alcuni fiocchi,e su molte zone nemmeno quelli.
Fa eccezione solo il piacentino e l'w parmense,le solite zone della regione che negli ultimi 3 anni hanno una discreta dose di fattore C.
Qui ha iniziato in pioggia poi è diventata pioggia mista a neve,a tratti solo neve anche se bagnata.
Accumulo 0 cm.
Non aggiungo altro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A Milano, come previsto, non ha praticamente fatto nulla, se non un'oretta di ghiaccio sparato a forte velocià dal vento.
Ma non posso ritenermi deluso, l'importante è il cambio netto di circolazione dell'aria.
Il vento dell'est serve sempre![]()
Segnalibri