Rispetto, Ammirazione e Compassione
Nutro un profondo rispetto per tutte le migliaia di Meteorologi professionisti che ogni giorno si cimentano in una sfida al futuro: il personale dell’AeronauticaMilitare Italiana che permette ai nostri ragazzi di volare in sicurezza; quello dei Servizi Meteorologici privati che, pur nella competizione di mercato, generano innovazione e mirano alla qualità; gli operatori della meteorologia pubblica e privata regionale che con poche risorse economiche riescono anche a dar vita a veri e propri centri di eccellenza. Rispetto e gratitudine ai Ricercatori: il loro essenziale lavoro sta alla base della crescita nelle capacità di analizzare l’Atmosfera e predirne stati e fenomeni.
Nutro sincera e devota ammirazione per le migliaia di Meteo-Amatori che sono disposti a sacrificare ore di sonno, famiglia e tempo libero per una passione scientifica. Sono una nuova energia: fondamentale, costruttiva, pulita e sincera della nostra Società Civile.
Provo, invece, una mesta compassione per colui che in una notte di splendida passione meteo, quella appena trascorsa, aizza il pubblico di Internet ai fini delle proprie becere convenienze commerciali.
Io dico: che nessuno contamini l’adamantino spirito di volontaria dedizione dei Meteo-Amatori, non è questo il luogo per i mercenari del Meteo.
Antonio Verga
Splendido intervento.
Ha detto tutto Lei, carissimo dottor Verga.
Non credo ci sia da aggiungere altro.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Parole sante.
Questo è uno dei pochi post che leggo, dove si riconosce la passione di noi "forumisti" e comunque appassionati.
Siamo noi appassionati che alla fine passiamo le nottate anche per un solo fiocco di neve.
Grazie Dott. Verga per averci ricordato il nostro ruolo di appassionati dandogli un valore immenso avendolo ricordato con le sue parole.
Buone feste!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Intervento sontuoso.
Per dirla con Dante: "Non ragioniam di loro ma guarda e passa".
Ancora complimenti e buone festività.![]()
Parole da incorniciare e mettere sul caminetto al posto d'onore.![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
"che in una notte di splendida passione meteo, quella appena trascorsa, aizza il pubblico di Internet ai fini delle proprie becere convenienze commerciali."
Scusate ma cosa è successo....
Grazie Dott. Verga,
con le sue parole arricchisce il forum![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri