giusto nelle zone pedemontane; per il resto davvero poco.
ben colpito il vicentino!
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Bella immagine molto esplicativa.
Ben colpita la pianura veneta, non solo le aree strettamente pedemontane. Per il resto solo stau.
La Valle dell'Adige è imbiancata da Mezzocorona fino a Lana, sotto Merano.
Bolzano è al limite più estremo.
Bene interessata invece sia Egna che Ora.
Nella zona più occidentale della mia città infatti l'accumulo è molto più evidente e maggiore che qui da me.
ciao, puoi mettere il link diretto all'immagine?
io abito nel padovano ha visto parecchie precipitazioni e di sicuro non da stau
Comunque alla faccia dei previsori e siti nazionali che snobbano sempre il NE siamo stati i piu' colpiti...
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
Ecco l'immagine originale
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/r...02500.250m.jpg
Segnalibri