
Originariamente Scritto da
Borat
Dalle mie parti non è il caso di guardare le temperature previste sul televideo regionale di Rai3.
Due casi.
1) L'altroieri. Minima prevista per ieri: -4; minima reale di ieri -13
2) Oggi: minima prevista per oggi: -4; minima reale di oggi -12
Queste due mi sembrano cannate abbastanza record, ma ho letto che vengono ciccate in modo ancora più estremo le minime di un paese del vicentino, Asiago, con il quale sbagliano spesso e volentieri di una quindicina di gradi.

In questo caso penso che rilevi il fatto che prendono le t emesse dai modelli, che non tengono conto dell'orografia.
Per carità ragazzi, per cannare di meno la previsione basterebbe mandare un'email all'
Arpav, chiedere la media annua delle minime di Asiago, e poi tirare a caso numeri con la stessa media e deviazione standard. Qualche volta uscirà il 20 gennaio la minima di ferragosto, qualche volta viceversa, ma in media annua asintoticamente le cose quadreranno.
Segnalibri