Ma se guardo la risalita calda in Atlantico e il Golfo di Biscaglia io ho 2 situazioni simili?(senza osservare i particolari).
In ECMWF la goccia generata dalla retrogressione è minore e piu a Sud rispetto a GFS.
Nella carta ECMWF il blocco Atlantico è più forte.
Le isobare e le correnti a getto di quelle 2 carte a 500 Hpa sono differenti..piccole differenze, ma sostanziali per la direzione di quel lobo freddo![]()
Segnalibri