****
Una domanda "didattica" per imparare un po di ste "robe":
Osservando quel nucleino verde che dalla Bretagna Francese si sposta verso le Alpi, non riesco a capire gli "ingranaggi barici" che lo trascinano in quella direzione.
Mi pare che "vada contro corrente"
Forse è "spostato" da movimenti ancor "più alti"? (300/400 mb)
Grazie,
Ciao,
Giorgio
provo a risponderti allegando le mappe delle correnti a 300hpa e 500hpa:
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m. "Always Looking At The Sky"
****
Grazie amico!
E' quello che pensavo.
Ciao,
Giorgio
di nulla giorgio...sempre a disposizione!
Originariamente Scritto da Edo1990
concordo con te sul ruolo importante della Lp che viene vista sul centro...credo che sia decisamente da tenere d'occhio,sull'italia come viene visto da parecchi runs c'è una lacuna barica il che potrebbe facilitare una più decisa entrata dell'aria,sempre che le cose in atlantico stiano dove devono stare...
assolutamente, condivido in pieno...ma ora la preoccupazione è l'hp europea...diventa un po invadente a +108h
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m. "Always Looking At The Sky"
Segnalibri