Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 58
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Ancora con questi "Run farlocchi"?

    Dai su ragazzi, cerchiamo di fare un pò di interventi un pò più scientifici, perchè qui di scienza si parla, soprattutto se si tratta di modellame in genere!

    Non esistono Run farlocchi, ogni Run è il frutto dell'elaborazione dei dati a disposizione in quel dato momento, punto.
    I dati di quel dato momemto sono sbagliati..i modelli hanno in più di noi umani la capacità di fare milioni di calcoli ma non è solo con il calcolo che si fa meteo.. la si fà anche con i principi fondamentali della termodinamica di cui il calcolo è un perfezionamento.. Anche ecmwf per me è in palle, ossia ha dati che rettificherà quanto prima... Ai proximi gg per rettifiche...

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    I dati di quel dato momemto sono sbagliati..i modelli hanno in più di noi umani la capacità di fare milioni di calcoli ma non è solo con il calcolo che si fa meteo.. la si fà anche con i principi fondamentali della termodinamica di cui il calcolo è un perfezionamento.. Anche ecmwf per me è in palle, ossia ha dati che rettificherà quanto prima... Ai proximi gg per rettifiche...
    Senza offesa, ma questo post non ha senso.
    1 - chi saresti tu per sapere che i dati di inizializzazione sono sbagliati?
    2 - non sapevo che i modelli funzionassero senza principi della termodinamica.

    P.S. Ti ricordo che sei a 2 oracoli su 4 azzeccati, ma così stai mirando al 2 su 5.
    Pietro

  3. #33
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Senza offesa, ma questo post non ha senso.
    1 - chi saresti tu per sapere che i dati di inizializzazione sono sbagliati?
    2 - non sapevo che i modelli funzionassero senza principi della termodinamica.

    P.S. Ti ricordo che sei a 2 oracoli su 4 azzeccati, ma così stai mirando al 2 su 5.
    Lo sono in virtù dei miei dati... per il modello posono essere anche validi...

    miro sul 3 a 2... punto all'esito finale... tutta la strada da percorrere può essere tortuosa, ma alla fine di questo movimento barico, quello che inizierà dal 2/3, punto su un orientamento della sacca meridiana su Mediterraneo centrale o centro orientale...entro il 10 gennaio...Vedemus

  4. #34
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    I dati di quel dato momemto sono sbagliati..i modelli hanno in più di noi umani la capacità di fare milioni di calcoli ma non è solo con il calcolo che si fa meteo.. la si fà anche con i principi fondamentali della termodinamica di cui il calcolo è un perfezionamento.. Anche ecmwf per me è in palle, ossia ha dati che rettificherà quanto prima... Ai proximi gg per rettifiche...
    Perchè quando i modelli ci piazzavano la colata sulla testa i dati erano buoni, e stasera no ?

  5. #35
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Lo sono in virtù dei miei dati... per il modello posono essere anche validi...

    miro sul 3 a 2... punto all'esito finale... tutta la strada da percorrere può essere tortuosa, ma alla fine di questo movimento barico, quello che inizierà dal 2/3, punto su un orientamento della sacca meridiana su Mediterraneo centrale o centro orientale...entro il 10 gennaio...Vedemus
    in caso la snai accettasse scommese punterei sulla tua evoluzione

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    I dati di quel dato momemto sono sbagliati..
    Augh, ha detto.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Perchè quando i modelli ci piazzavano la colata sulla testa i dati erano buoni, e stasera no ?
    Infatti, la meteo non segue (purtroppo) i nostri desideri ...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Perchè quando i modelli ci piazzavano la colata sulla testa i dati erano buoni, e stasera no ?

    non ne faccio un discorso campanilistico.. beninteso... A novembre ho anticipato i modelli dicendo che sarebbe stata neve al nord e nord ovest e contro tutti i modelli ( che mettevano colata artica per adriatiche e sud ) nonchè con tutto il dubbio degli stessi nordovestini.. quindi..!!! Ad ora dico che per mè va più centrale e non così ad ovest... E non è nemmeno tirato fuori dal cappello questa evoluzione..qui non facciamo i maghi..ma attenta e ponderata analisi sperando che si mostri anche veritiera... Un ultimo appunto in riferimento all'ultima situazione dopo Natale e fino a ieri per la quale parecchi stanno dicendo che io avrei sbagliato.. attenzione.. leggetevi tutti i miei post.. io avevo detto che il minimo al suolo sarebbe stato più basso in misura tale da consentire isoterme efficaci per neve e 3/500 m su molise, est Campania e foggiano... a 6/800 m su Lucania.. E' quanto è accaduto precisando che sulla Daunia a 4/500 m ha fatto 6/7 cm , e oltre i 600 m ha fatto 15 cm.. é nevicato, riferito da amici in questo forum, fino a 600 m su basilicata e addirittura un amico calabrese ha parlato di neve a 6/700 m anche lì.. Se fosse andato come dicevano i modelli,nello specifico GFS 18 ore prima, avrebbe nevicato a 800 solo su Molise, ponendo il modello una 0, -1 a 1480 m sulla regione.. Unica piccola incoerenza il piazzamento del minimo in quota, ma con asse tale da consentire ugualmente la situazione sopra espressa alle basse quote.. Ergo intendo rispondere anche a lothar circa lo sfizioso parziale di 2 su 4... Io direi 2 su 3 e un pareggio.. non hanno vinto i modelli con me tra S.Stefano e Capodanno, abbiamo pareggiato, è più corretto..

  9. #39
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    non ne faccio un discorso campanilistico.. beninteso... A novembre ho anticipato i modelli dicendo che sarebbe stata neve al nord e nord ovest e contro tutti i modelli ( che mettevano colata artica per adriatiche e sud ) nonchè con tutto il dubbio degli stessi nordovestini.. quindi..!!! Ad ora dico che per mè va più centrale e non così ad ovest... E non è nemmeno tirato fuori dal cappello questa evoluzione..qui non facciamo i maghi..ma attenta e ponderata analisi sperando che si mostri anche veritiera... Un ultimo appunto in riferimento all'ultima situazione dopo Natale e fino a ieri per la quale parecchi stanno dicendo che io avrei sbagliato.. attenzione.. leggetevi tutti i miei post.. io avevo detto che il minimo al suolo sarebbe stato più basso in misura tale da consentire isoterme efficaci per neve e 3/500 m su molise, est Campania e foggiano... a 6/800 m su Lucania.. E' quanto è accaduto precisando che sulla Daunia a 4/500 m ha fatto 6/7 cm , e oltre i 600 m ha fatto 15 cm.. é nevicato, riferito da amici in questo forum, fino a 600 m su basilicata e addirittura un amico calabrese ha parlato di neve a 6/700 m anche lì.. Se fosse andato come dicevano i modelli,nello specifico GFS 18 ore prima, avrebbe nevicato a 800 solo su Molise, ponendo il modello una 0, -1 a 1480 m sulla regione.. Unica piccola incoerenza il piazzamento del minimo in quota, ma con asse tale da consentire ugualmente la situazione sopra espressa alle basse quote.. Ergo intendo rispondere anche a lothar circa lo sfizioso parziale di 2 su 4... Io direi 2 su 3 e un pareggio.. non hanno vinto i modelli con me tra S.Stefano e Capodanno, abbiamo pareggiato, è più corretto..
    Non ci siamo capiti.Il campanilismo non centra nulla .
    Potrai anche avere ragione nel prevedere le tendenze con tue supposizioni ci mancherebbe.
    Ma dire che "in quel momento i dati immessi nel modello sono sbagliati"
    non ha senso.
    Come fai ha saperlo? Perchè sono sbagliati?
    Se è vero che possono venire immessi a volte dati sbagliati, quando succede e quando no?

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12...stratosferiche!!!!! !

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    non ne faccio un discorso campanilistico.. beninteso... A novembre ho anticipato i modelli dicendo che sarebbe stata neve al nord e nord ovest e contro tutti i modelli ( che mettevano colata artica per adriatiche e sud ) nonchè con tutto il dubbio degli stessi nordovestini.. quindi..!!! Ad ora dico che per mè va più centrale e non così ad ovest... E non è nemmeno tirato fuori dal cappello questa evoluzione..qui non facciamo i maghi..ma attenta e ponderata analisi sperando che si mostri anche veritiera... Un ultimo appunto in riferimento all'ultima situazione dopo Natale e fino a ieri per la quale parecchi stanno dicendo che io avrei sbagliato.. attenzione.. leggetevi tutti i miei post.. io avevo detto che il minimo al suolo sarebbe stato più basso in misura tale da consentire isoterme efficaci per neve e 3/500 m su molise, est Campania e foggiano... a 6/800 m su Lucania.. E' quanto è accaduto precisando che sulla Daunia a 4/500 m ha fatto 6/7 cm , e oltre i 600 m ha fatto 15 cm.. é nevicato, riferito da amici in questo forum, fino a 600 m su basilicata e addirittura un amico calabrese ha parlato di neve a 6/700 m anche lì.. Se fosse andato come dicevano i modelli,nello specifico GFS 18 ore prima, avrebbe nevicato a 800 solo su Molise, ponendo il modello una 0, -1 a 1480 m sulla regione.. Unica piccola incoerenza il piazzamento del minimo in quota, ma con asse tale da consentire ugualmente la situazione sopra espressa alle basse quote.. Ergo intendo rispondere anche a lothar circa lo sfizioso parziale di 2 su 4... Io direi 2 su 3 e un pareggio.. non hanno vinto i modelli con me tra S.Stefano e Capodanno, abbiamo pareggiato, è più corretto..

    Granneve, non me ne volere, ma su un forum dove si tenta di mantenere un livello scientifico-qualitativo coerente allo allo Statuto della nostra Associazione, che lo ricordo, si prefigge come obiettivo la corretta divulgazione della SCIENZA METEOROLOGICA, certe affermazioni hanno un rumore davvero stonato. Al di la del punteggio calcistico, le tue affermazioni, sopratutto quelle in cui tieni banco sulla presunta insesattezza dei dati in possesso dei centri di calcolo, da te "confermata"... tra l'altro in maniera molto cartomanzistica e per niente scientifica.

    Per la crescita reciproca che si auspica ogni utente possa avere all'interno di questa comunity sarebbe il caso che gli interventi che riguardano la parte più tecnica della meteorologia, ovviamente non i post su nowcasting o comunque più di svago, fossero più corretti, tecnici, ma sopratutto con un FONDAMENTO SCIENTIFICO; altrimenti chi è qua dentro per imparare ed apprendere nuove conoscenze potrebbe prendere per vere affermazioni che nulla hanno a che fare con la Meteorologia.

    Grazie
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •