
Originariamente Scritto da
NikoDj
Granneve, non me ne volere, ma su un forum dove si tenta di mantenere un livello scientifico-qualitativo coerente allo allo Statuto della nostra Associazione, che lo ricordo, si prefigge come obiettivo la corretta divulgazione della SCIENZA METEOROLOGICA, certe affermazioni hanno un rumore davvero stonato. Al di la del punteggio calcistico, le tue affermazioni, sopratutto quelle in cui tieni banco sulla presunta insesattezza dei dati in possesso dei centri di calcolo, da te "confermata"... tra l'altro in maniera molto cartomanzistica e per niente scientifica.
Per la crescita reciproca che si auspica ogni utente possa avere all'interno di questa comunity sarebbe il caso che gli interventi che riguardano la parte più tecnica della meteorologia, ovviamente non i post su nowcasting o comunque più di svago, fossero più corretti, tecnici, ma sopratutto con un FONDAMENTO SCIENTIFICO; altrimenti chi è qua dentro per imparare ed apprendere nuove conoscenze potrebbe prendere per vere affermazioni che nulla hanno a che fare con la Meteorologia.
Grazie

Segnalibri