Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
mah secondo me non ha in teoria grande senso; in realtà, almeno stando alla cartina postata da giorgio, il motivo potrebbe essere la pochezza delle precipitazioni iniziali che, quindi, sarebbero piovose perchè lui prevede temperature positive al suolo.
Non so, azzardo, anche perchè allora questo ragionamento varrebbe per tutto il nord, non solo estremo nordovest. Comunque non sappiamo i modelli che ha visto Caroselli, per cui se lo dice avrà le sue buone ragioni.
In realtà la situazione è talmente confusa che, seppur in condizioni di libeccio ostro o scirocco normali il cuscinetto viene eroso e quindi la QN progressivamente si alza (a volte repentinamente, specie con lo scirocco quando entra e soprattutto sulle pedemontane lombarde), in questo caso c'è una goccia fredda retrograda molto ballerina che sta facendo impazzire un po' tutti.
Insomma, è complicato
Grazie per la risposta

Hai proprio ragione. A pavia, l'ultima volta che ha nevicato, per un'oretta all'inizio ha piovuto...giusto il tempo di aumentare le precipitazioni e trasformarsi in neve...poi però la colonna non ha retto e dopo parecche ore la QN si è alzata...quindi più o meno, non avevo poi detto grosse stupidaggini...

Peccato solo che sarò a lecce fino al 6!