Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Ecmwf 00

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Ecmwf 00

    buongiorno.......


  2. #2
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    Interessante questa a 96 ore....vero che la lp atlantica nelle 120 passa ma siamo al limite

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    Le varie fibrillazioni modellistiche sono date proprio da quella goccia atlantica, ormai una westerlies morta, che taglia la radice dell'anticiclone. Ieri tale fase entrata come dato in gfs ha portato un po' di scompiglio. Però sembra che poi la radice si ricomponga e la goccia atlantica farà la stessa fine della goccia bretone. Una goccia "taglia e cuce". Tale goccia avrà peraltro il merito di rinvigorire il vortice in quota che transiterà a Capodanno sulla nostra penisola e ci ritroveremo così con un occhiale depressionario, anche se non profondo. (una goccia sul Salento ed una sulle Baleari). Diciamo che gfs sia concentrato nell'entrata di tale cut off atlantico. A differenza di Ecmwf, in gfs l'introduzione di elementi nuovi è più traumatico, ha una maggiore risonanza e reagisce in modo "esagerato": é come per uccidere una mosca si usa un fucile. Poi però aggiusta la mira. In Ecmwf, tali elementi portano un po' meno scompiglio. Ciò è una interpretazione dell'impatto di nuovi elementi nei vari centri calcolatori.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Le varie fibrillazioni modellistiche sono date proprio da quella goccia atlantica, ormai una westerlies morta, che taglia la radice dell'anticiclone. Ieri tale fase entrata come dato in gfs ha portato un po' di scompiglio. Però sembra che poi la radice si ricomponga e la goccia atlantica farà la stessa fine della goccia bretone. Una goccia "taglia e cuce". Tale goccia avrà peraltro il merito di rinvigorire il vortice in quota che transiterà a Capodanno sulla nostra penisola e ci ritroveremo così con un occhiale depressionario, anche se non profondo. (una goccia sul Salento ed una sulle Baleari). Diciamo che gfs sia concentrato nell'entrata di tale cut off atlantico. A differenza di Ecmwf, in gfs l'introduzione di elementi nuovi è più traumatico, ha una maggiore risonanza e reagisce in modo "esagerato": é come per uccidere una mosca si usa un fucile. Poi però aggiusta la mira. In Ecmwf, tali elementi portano un po' meno scompiglio. Ciò è una interpretazione dell'impatto di nuovi elementi nei vari centri calcolatori.
    Ottima spiegazione? Rimarremo in balia modellistica fino alla fine, come al solito, in tali situazioni.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Ottima spiegazione? Rimarremo in balia modellistica fino alla fine, come al solito, in tali situazioni.
    A me, il run gfs 18 di ieri sera è stato molto didattico: dal medio lungo termine, sembrava un puzzle in cui i pezzi erano disposti in maniera caotica. In particolar modo dalle 132 ore in poi quando la goccia atlantica taglierà temporaneamente la radice, la carte sembrava un puzzle caotico. Ecmwf è un puzzle che ha comunque alcuni pezzi basilari già predisposti, mentre gfs a lungo termine anche tali sembrano più caotici. Ciò mi è venuto in mente, proprio l'altro giorno quando aiutavo mia sorella piccola a fare un puzzle che gli è stato regalato.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Le varie fibrillazioni modellistiche sono date proprio da quella goccia atlantica, ormai una westerlies morta, che taglia la radice dell'anticiclone. Ieri tale fase entrata come dato in gfs ha portato un po' di scompiglio. Però sembra che poi la radice si ricomponga e la goccia atlantica farà la stessa fine della goccia bretone. Una goccia "taglia e cuce". Tale goccia avrà peraltro il merito di rinvigorire il vortice in quota che transiterà a Capodanno sulla nostra penisola e ci ritroveremo così con un occhiale depressionario, anche se non profondo. (una goccia sul Salento ed una sulle Baleari). Diciamo che gfs sia concentrato nell'entrata di tale cut off atlantico. A differenza di Ecmwf, in gfs l'introduzione di elementi nuovi è più traumatico, ha una maggiore risonanza e reagisce in modo "esagerato": é come per uccidere una mosca si usa un fucile. Poi però aggiusta la mira. In Ecmwf, tali elementi portano un po' meno scompiglio. Ciò è una interpretazione dell'impatto di nuovi elementi nei vari centri calcolatori.
    In sntesi il modello GFS sembra possedere maggiore suscettibilità da quello che hai scritto e da questo si spiega anche perchè spesso GFS sfarfalli molto nell'arco delle 4 emissioni giornaliere.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00


  8. #8
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    woooooo

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    woooooo

    Ecemwf, ma un po' tutti i modellli stamani, spostano il tutto verso est.. perseguendo la mia idea di azione centrale sul bacino... A rendere più articolata la discesa meridiana sono le piccole falle o gocce fredde in quota ( bisogna vedere quanto reali poi ) che vanno inizialmente ad intaccare l'erezione dell'alta.... Ma il blocco c'è e la tendenza è, a mio aviso, appunto quella sopra prospettata dal modello oggi per la befana...

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di ciccioc88
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Mantova/Ostuni (BR)
    Età
    36
    Messaggi
    781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Ecmwf 00

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    woooooo

    NEVONA DA NOI CON QUESTA!!

    OTTIME READING!!!...ancora abbiamo speranze allora!!!
    Ultima modifica di ciccioc88; 30/12/2008 alle 09:07
    Avatar: Ostuni (BR), 15 Dicembre 2007 (30 cm di neve)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •