Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: 06z

  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Sia lo spostamento delle anomalie atlantiche verso est, che un'Ao non negativa, ma neutrale, sposerebbe maggiormente le ipotesi di Reading, ossia che la colata sarebbe piuttosto centrale ma che poi evolverebbe verso est con spanciata dall'anticiclone atlantico intorno alla fine della prima decade, inizio seconda. Gfs, sembrerebbe da Ao molto negativa che comporterebbe moti antizonali fino all'Oceano Atlantico. Invece con il ridimensionamento del calo dell'AO, le spinte antizonali rallenteranno prima che verrano poi sostituite da quelle zonali. Probabile ipotesi: saccatura verso le Baleari che si sposterà verso i Balcani e poi spanciamento dell'hp, che comunque rimarrà sempre un po' ondulato.

  2. #22
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: 06z

    nn c'è trippa x gatti (x noi)

  3. #23
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Chi vincerà vincerà.io so solo che godo a vedere uscite del genere in cui ci si lamenta per l'est o l'ovest shift.Gli altri anni c'era solo camello e maiale e mi basta già questo
    Hai ragione da vendere.
    Ma si sa che avanzando l'età la memoria a breve termine è la prima che si perde ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di vermao
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ciriè casa
    Età
    49
    Messaggi
    1,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    le carte che sono state postate all'inizio sono la media delle ENSamble, ovvero tutti i 20 run paralleli che vengono elaborati insieme ai vari runs...
    è stato fatto notare, non so se hai seguito anche i precedenti, che questa media appunto diverge molto da quello che ci propone il cosiddetto "run ufficiale" (per capirci quello che vedi su wetter o meteociel) e apre scenari sensibilmente diversi:
    ovvero mentre il run ufficiale propone un'alta pressione atlantica debole e facilmente "manovrabile", le ENS propongono proprio l'opposto ponendo l'hp in atlantico bella resistente e capace di far arrivare tutto quel freddo in europa dell'est sulla penisola

    spero di essere stato abbastanza chiaro

    Tu sei stato chiarissimo sono io che non mi sono spiegato bene...
    ovvero nell'ultima parte del tuo discorso ho capito bene il discorso dell'hp ma il freddo senza le giuste condizioni da solo non e' sufficiente... in quelle carte si riescono a capire se si verificheranno el giuste condizioni per una nevicata o per una pioggia se si' da cosa lo vedi?
    Se volete mi trovate in facebook: Mauro Vercelli

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    ...il cluster ufficiale è il peggiore, l'HP atlantico ha diverse possibilità d'irrobustirsi. Probabilmente, come spesso accade, i migliori eventi scoprono le carte solo all'ultimo minuto..........ed aggiungo che solo pochissimi previsori hanno l'occhio"clinico" (e soprattutto l'intuito) per prevederli con buon anticipo.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    comunque l'ufficiale 06 su roma non è male per l'appennino cnetrale...tanta neve tra i 1500/1600 in alcun giorni...fino ai 700 in altri...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #27
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da vermao Visualizza Messaggio
    Tu sei stato chiarissimo sono io che non mi sono spiegato bene...
    ovvero nell'ultima parte del tuo discorso ho capito bene il discorso dell'hp ma il freddo senza le giuste condizioni da solo non e' sufficiente... in quelle carte si riescono a capire se si verificheranno el giuste condizioni per una nevicata o per una pioggia se si' da cosa lo vedi?
    allora scusami, non avevo ben capito! ecco qua...
    dunque dalle mappe ENS non si riesce a distinguere se si formeranno le condizioni necessarie per una nevicata o pioggia in un luogo ben determinato (per intenderci, il tuo orticello o la tua regione...tutta roba con estensione minore di una intera nazione); queste carte vengono utilizzate in primis per avere riscontri e verifiche (positive o negative del caso) rispetto al run ufficiale e di conseguenza servono principalmente per cercare di individuare una tendenza principale nel modello al quale ci stiamo riferendo.
    ti faccio un esempio esplicativo proprio sulla situazione attuale: il run gfs ufficiale vede hp che non regge in atlantico mentre le ens gfs vedono tutto il contrario...allego due cartine a +120h (prima gfs e poi ens)





    ma allora quale dei due ha ragione??? be le risposte sono multiplissime perchè può succedere che per molti run l'ufficiale dica una cosa e le ens un'altra e poi improvvisamente uno si allinea all'altro o viceversa...
    è anche questo il bello della meteo!
    per concludere aggiungo che per localizzare con sufficiente precisione se dalle tue parti nevicherà o farà quant'altro è meglio affidarsi a tutto il resto del modellame: GFS, NGP, DWD, GEM...e poi sotto le +72h è meglio affidarsi ai vari LAM (Limited Area Model) che riescono un po meglio ad individuare la posizione di minimi al suolo e tutta quella robetta affine!

    spero sia sufficiente come risposta...e se ho detto castronerie felice di essere corretto!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di vermao
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ciriè casa
    Età
    49
    Messaggi
    1,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    perfetto chiaro e conciso complimenti e grazie mille
    una ultima domanda la 552 cosa divide di preciso?
    Se volete mi trovate in facebook: Mauro Vercelli

  9. #29
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da vermao Visualizza Messaggio
    perfetto chiaro e conciso complimenti e grazie mille
    una ultima domanda la 552 cosa divide di preciso?
    di nulla e grazie

    la 552dam è la quota (in metri geopotenziali) di riferimento per la superfice dei 500hpa in media, per questo viene marcata nera e vi è un brusco passaggio da un giallo ad un verde.
    più si va verso il giallo-arancione più si va verso zone dove troviamo la quota dei 500hpa più in alto del normale (quindi anticiclone); mentre più si va verso il verde-blu più si va verso zone non anticicloniche, dove possiamo incontrare la quota dei 500hpa più in basso del normale.

    se vuoi puoi trovare molte altre informazioni qui: http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12599
    e cliccando sui link a fondo pagina per le altre mappe...
    ma se vuoi chiedere ancora qualcos'altro...be penso che tutto il forum sia qui!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  10. #30
    Vento moderato L'avatar di vermao
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ciriè casa
    Età
    49
    Messaggi
    1,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    grazie il sito che cercavo per capire qsa...
    gentilissimo
    Se volete mi trovate in facebook: Mauro Vercelli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •