Infatti, aspettiamo però la carta a 144 ore...
In quei giorni un vento di fuoco proveniente dalle terre desertiche dell' africa, invadeva, col suo carico di sabbia, il capoluogo pescarese, portando il termometro a valori strepitosi.
24/07/2007 pe portanuova 40.1°c a.m. 44°c
30/08/2007 pe portanuova 41°c a.m. 45°c
Mi sembrano per ora migliori per l'Italia in particolare centro-meridionale...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
boom
144 ore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Ecco la 144 ore... da brivido!
In quei giorni un vento di fuoco proveniente dalle terre desertiche dell' africa, invadeva, col suo carico di sabbia, il capoluogo pescarese, portando il termometro a valori strepitosi.
24/07/2007 pe portanuova 40.1°c a.m. 44°c
30/08/2007 pe portanuova 41°c a.m. 45°c
molto buone!
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
sempre più ad est.
Non è che poi alla fine và a finire tutto in Grecia e noi ci becchiamo sto lobo di vp no?
![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
entra da entrambe le porte!!
Segnalibri