secondo queste dai primi dell'anno.Giusto pour parler, visto che nn sappiamo nemmeno che succederÃ* tra 24 ore.
Speriamo però che l'hp subtropi nn si spanci in quel modo su di noi.
Penso che propongano situazioni estreme.Fino a fine anno tanto freddo, poi molto mite.
Chi vivrÃ* vedrÃ*.
Intanto auguri di cuore x un buon e sereno Santo Natale.
Inferno ???![]()
gelo assoluto nei bassi strati con inversione...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Magari Fabio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!si prospetterebbe il discorso di Meteoromagna!!!Configurazioni come quelle dei prox giorni intanto hanno una frequenza ormai ventennale!Godiamocele prima di pensare a fine anno!|![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Sembrerebbe un ritorno in grande stile dell'atlantico... Ottimo per la pianura padana (Piemonte, nord-ovest Lombardia ed Emilia in primis) che fino ad allora dovrebbe aver creato un bel cuscino gelido...
Aggiungici pure NE..seppur in una prima faseOriginariamente Scritto da Euskadi1982
![]()
La cosa ottimale sarebbe neve i prossimi giorni, e poi hp continentale russa che mantiene il freddo e la neve al suolo.
Molto meglio delle inversioi termiche o atlantico che porta il rischio pioggia al N/E anche se presente un materasso gelido ma a rischio scirocco.
Va be, comunque manca molto tempo e godiamoci ciò che accadrÃ* tra 24-36 ore.
Gli uiltimi tre round sono cambiati totalmenteOriginariamente Scritto da fabio76
....potrebbe essere una linea di tendenza
![]()
CIAO![]()
Sì hai ragione...Originariamente Scritto da CapoNord
![]()
Segnalibri