nel lungo, sono giā diversi run che vedono la formazione di un anticiclone sull'est-europa...č positiva o no sta cosa?
Grazie Luca, effettivamente dopo un run simile x le mie lande l'eventuale purtroppo era praticamente dovuto, seppur appunto condito dal sorriso che sempre, guardando e ragionando di questa splendida (a mio parere) passione che ci accomuna, NON dovrebbe mancare mai, a prescindere da cosa Madre Natura ci voglia poi offrire !
![]()
![]()
calma, non facciamoci confondere da quella carte schiacciate. Un conto č il minimo di gfs18 che sta sull'estremo nordovest della Francia, un'altro č la media ens12 con minimo in pieno Mediterraneo tra Sardegna e baleari. Se non altro in italia ci sono oltre 6°C di differenza ad 850 e precipitazioni pių a sud.
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Grazie a te Fabio, che stasera hai dato una bella lezione di vita a parecchie persone.
Ed č da quotare in toto ciō che hai scritto, la meteopassione va vissuta esattamente cosė.
Spero che almeno qualcuno riesca a fare tesoro di quanto hai insegnato stasera.
Un salutone!
![]()
"La meteo č una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
alla faccia, chi dice sull'inghilterra, chi sulla spagna, chi sull'italia...siamo tutti in ballo![]()
Media Ens che mi sembra distante dall'ufficiale.
![]()
Segnalibri