Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Gfs00z - 31/12/2008

  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Gfs00z - 31/12/2008

    Per me è ogni run più complicato esprimermi su una tendenza.
    Stavolta uso il lungo come riferimento.
    18Z 264h: 552dam in scandinavia con 1025-1030 hPa al suolo
    00Z 252h: 500dam, 975 hPa

    Che dire .................

    Nel brevissimo si segnala ancora il passaggio della goccetta emiliana-nordestina (alpi quasi escluse).
    Poi una raffreddata e ancora il passaggio freddo a cavallo del 5.
    Un po' meno veloce di ieri sera, ma comunque andante con brio ...
    E di conseguenza meno freddo e meno produttivo in termini nevosi per il sud.

    Situazione complessiva per la quale negli ultimi 2 inverni avremmo tutti venduto pure la mamma , ma che a fronte di quel che pareva potesse succedere qualche gg fa son solo rimasugli.
    Restano le possibilità di un buon episodio.
    Probabilmente non per tutti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    PONSACCO(PI)
    Messaggi
    292
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Per me è ogni run più complicato esprimermi su una tendenza.
    Stavolta uso il lungo come riferimento.
    18Z 264h: 552dam in scandinavia con 1025-1030 hPa al suolo
    00Z 252h: 500dam, 975 hPa

    Che dire .................

    Nel brevissimo si segnala ancora il passaggio della goccetta emiliana-nordestina (alpi quasi escluse).
    Poi una raffreddata e ancora il passaggio freddo a cavallo del 5.
    Un po' meno veloce di ieri sera, ma comunque andante con brio ...
    E di conseguenza meno freddo e meno produttivo in termini nevosi per il sud.

    Situazione complessiva per la quale negli ultimi 2 inverni avremmo tutti venduto pure la mamma , ma che a fronte di quel che pareva potesse succedere qualche gg fa son solo rimasugli.
    Restano le possibilità di un buon episodio.
    Probabilmente non per tutti.
    ripeto....situazione molto difficile da decifrare ci sono troppe incognite che interferiscono nell'elaborazione dei modelli...vi saranno ancora importanti cambiamenti nei prossimi run....nulla e' ancora ben definito
    Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.

  3. #3
    gibo
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Per me è ogni run più complicato esprimermi su una tendenza.
    Stavolta uso il lungo come riferimento.
    18Z 264h: 552dam in scandinavia con 1025-1030 hPa al suolo
    00Z 252h: 500dam, 975 hPa

    Che dire .................

    Nel brevissimo si segnala ancora il passaggio della goccetta emiliana-nordestina (alpi quasi escluse).
    Poi una raffreddata e ancora il passaggio freddo a cavallo del 5.
    Un po' meno veloce di ieri sera, ma comunque andante con brio ...
    E di conseguenza meno freddo e meno produttivo in termini nevosi per il sud.

    Situazione complessiva per la quale negli ultimi 2 inverni avremmo tutti venduto pure la mamma , ma che a fronte di quel che pareva potesse succedere qualche gg fa son solo rimasugli.
    Restano le possibilità di un buon episodio.
    Probabilmente non per tutti.
    Fino alle 180 ore verrebbero accontentati più o meno tutti da Nord a Sud eccetto forse le pianure dell'estremo sud
    Nell'immediato buon episodio per l'ER,bassa Lomabrdia e basso Veneto.
    Potrebbe finalmente tornare Bologna come epicentro di buone nevicate per Capodanno.
    Per l'Epifania prima il nord poi a seguire il Centro sud colpiti in pieno.

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Di solito merita un 3d distinto, ma fino alle 144h ECMWF mostra poco di buono in generale, tranne per il C-S lato adriatico.
    Ma con un quadro simile penso sarebbero gli unici felici (assieme ai greci a seguire).
    Meglio così che nessuno.
    Mi pare che il quadro complessivo (dettagli esclusi) prosegua il trend al ribasso ...

    In compenso a seguire nelle pianure e nelle valli chiuse alpine (e non) si finisce in freezer.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Le ens 00 hanno molto cluster occidentalizzanti stamani(parlo per la Befana) o comunque una via di mezzo tra le 2 soluzioni.Mi sa che ancora nulla sia definito

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Buongiorno a tutti.
    Pur considerando la distanza si possono fare già alcune considerazioni...la discesa fredda che avremo attorno alla Befana sarà quasi sicuramente un episodio assolutamente normale per la stagione invernale almeno per l'Italia (in toto) visto che i movimenti barici previsti su scala continentale non avranno carattere di eccezionalità. Il mancato evento, previsto solo pochi giorni fa, sarà da attribuirsi alla rapidissima ripresa delle westerlies a latitudini medie, figlia a sua volta del ricompattamento del VP in zona polare che procederà spedito già oltre le 144-168h almeno secondo GFS e ancor più, Reading.




    Peccato perchè di freddo a disposizione sul NE europeo ce ne sarà in abbondanza, almeno inizialmente, data l'ampia bilobazione del vortice: prendiamoci tutto quello che cadrà peechè poi sarà probabile una pausa anticiclonica in NAO+ (Azzorre) per un po' di giorni: assisteremo forse al primo vero coupling strato-tropo della stagione a carattere freddo.



    Su questo occorrerà valutare bene nei prossimi giorni: la situazione nell mappe assomiglia abbastanza a quanto avevamo una ventina di giorni fa, ove dato per scontata la ripartenza del VP, era stato difficile calcolare la sollecitazione sul getto che avrebbero poi apportato le SSTA in zona atlantica...adesso la situazione è un po' diversa, davvero difficile ora sapere se andremo in Bartlett High o se si imporrà ancora una volta uno schema tipo SCAND+

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008


    Media piuttosto occidentale in effetti...anche se ecmwf è come al solito di tutt'altro avviso rispetto a gfs
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Che dire: davvero deludente l'epilogo che si prospetta, soprattutto in considerazione delle potenzialità espresse dai modelli fino a qualche giorno fa.Ognuno, poi, focalizzerà l'attenzione sulla propria zona d'interesse. Il "dramma" meteo è che, almeno per il nostro comparto, la Befana, mai come quest'anno, potrebbe portarsi via le festività consegnandoci ad un mese di gennaio anticiclonico e mite. Speriamo di prendere in extremis qualche regalino anche se, a a malincuore, devo constatare che tutti, tranne Reading nella sua carta a 168h, ci regalano mediamente nuovo scirocco. E' vero che la pioggia serve, ma se non vediamo la neve in questo periodo...Buona giornata a tutti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    l'evoluzione di gfs stamani è sicuramente meglio dell'estrema occidentalizzazione della colata proposta ieri sera nel run 18z sembra da gfs. Ma è anche un passo indietro rispetto al 12z sempre degli americani (parlo per me ovviamente)

    Meglio le reading che nonostante una entrata abbastanza occidentale, vede poi colpito anche il sud e sopratutto basso adriatico. Seppur in una maniera abbastanza veloce.

    mi pare che le possibilità storiche, siano al lumicino. speriamo in qualcosa di buono almeno nei prossimi aggiornamenti.

  10. #10
    Silvia77
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs00z - 31/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    l'evoluzione di gfs stamani è sicuramente meglio dell'estrema occidentalizzazione della colata proposta ieri sera nel run 18z sembra da gfs. Ma è anche un passo indietro rispetto al 12z sempre degli americani (parlo per me ovviamente)

    Meglio le reading che nonostante una entrata abbastanza occidentale, vede poi colpito anche il sud e sopratutto basso adriatico.

    mi pare che le possibilità storiche, siano al lumicino. speriamo in qualcosa di buono almeno nei prossimi aggiornamenti.
    Ben detto, ci vediamo per le 06z...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •