Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Si,diciamo che se essa si muovesse poi verso NE abbastanza veloce vedo la possibilità di una partenza di una nuova onda dinamica ad ovest della goccia diretta verso la Groenlandia.
Siamo davvero al limite per questa ipotesi: piccole modifiche a 114 ore nella disposizione del getto in E-Atlantico e potrebbe partire una bella onda dinamica verso la Groenlandia.
Le ENS 06 propongono questa ipotesi diciamo con aggancio della goccia fredda a S dell'Islanda e suo passaggio verso SE in direzione del mediterraneo centro-occidentale.
Qui si scaverebbe una depressione che richiamerebbe velocemente l'aria gelida polare-continentale a circumnavigare le Alpi e a entrare poi dalla Francia con nevicate sul Tirreno e parte del nord.