-
Mi ricordo...si, si, mi ricordo !
Da quanto tempo non riceviamo la sua visita ?
Parlo, ovviamente, della più amata dai meteoappassionati: Sua maestà, la NEVE !
Intendiamoci.
Voglio dire, letteralmente, da quanto non la vediamo (anche se poi non è attecchita ).
E’ sufficiente, in altre parole, che abbia danzato nei cieli sulle nostre teste: quella sarebbe l’ ultima volta.
Senza scadere nell’ isteria da astinenza (
), nel naturale (ma assolutamente irrazionale e censurabile) livore nei confronti dei più fortunati (
), né, tantomeno, nella sterile polemica (nei riguardi dei previsori, dei modelli e di chiunque altro)
, limitandoci ad indicare il dato richiesto.
In questo modo:
potremo civilmente e, soprattutto, "contenutamente", dare sfogo alla nostra frustrazione (naturalmente per chi sia divenuto preda di tale deprecabile sentimento);
comprendere obiettivamente che non è passato poi così tanto tempo, e , forse, che c’ è chi sta peggio di noi;
cercare di dipingere, senza pretese di scientificità, un quadro di come, in diverse zone d’ Italia, negli ultimi tempi, meteorologicamente parlando, si siano atteggiate le cose;
pensare (o illuderci) che parlarne possa scaramanticamente (per chi ci crede, o, meglio, ha bisogno di crederci) determinare un’ inversione di tendenza.
E tutto questo a termini di REGOLAMENTO !
Grazie a chi vorrà partecipare.
Comincio io:
Cosenza (238 slm), ultima apparizione (fino ad oggi): 16 dicembre 2007 (370 giorni fa).
P.S.: il vincitore (ossia il più sfigato) diverrà oggetto delle preghiere degli altri, perché la sua ansia venga placata nel più breve tempo possibile.\o\
Ultima modifica di galaverna; 04/01/2009 alle 22:06
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri