Da quanto tempo non riceviamo la sua visita ?
Parlo, ovviamente, della più amata dai meteoappassionati: Sua maestà, la NEVE !
Intendiamoci.
Voglio dire, letteralmente, da quanto non la vediamo (anche se poi non è attecchita ).
E’ sufficiente, in altre parole, che abbia danzato nei cieli sulle nostre teste: quella sarebbe l’ ultima volta.
Senza scadere nell’ isteria da astinenza (), nel naturale (ma assolutamente irrazionale e censurabile) livore nei confronti dei più fortunati (
), né, tantomeno, nella sterile polemica (nei riguardi dei previsori, dei modelli e di chiunque altro)
, limitandoci ad indicare il dato richiesto.
In questo modo:
potremo civilmente e, soprattutto, "contenutamente", dare sfogo alla nostra frustrazione (naturalmente per chi sia divenuto preda di tale deprecabile sentimento);
comprendere obiettivamente che non è passato poi così tanto tempo, e , forse, che c’ è chi sta peggio di noi;
cercare di dipingere, senza pretese di scientificità, un quadro di come, in diverse zone d’ Italia, negli ultimi tempi, meteorologicamente parlando, si siano atteggiate le cose;
pensare (o illuderci) che parlarne possa scaramanticamente (per chi ci crede, o, meglio, ha bisogno di crederci) determinare un’ inversione di tendenza.
E tutto questo a termini di REGOLAMENTO !
Grazie a chi vorrà partecipare.
Comincio io:
Cosenza (238 slm), ultima apparizione (fino ad oggi): 16 dicembre 2007 (370 giorni fa).
![]()
P.S.: il vincitore (ossia il più sfigato) diverrà oggetto delle preghiere degli altri, perché la sua ansia venga placata nel più breve tempo possibile.\o\
Ultima modifica di galaverna; 04/01/2009 alle 22:06
Bari 16 dicembre 2007
Santeramo in colle 4 gennaio 2009 10 ore fa!!![]()
"Il dado è tratto"(cit.)
25 marzo 2008
Poi se si parla di una nevicata decente torno anch'io al 16 dicembre 2007...Unica nevicata decente dal lontano 8 marzo 2005Pensate che da allora a parte quella suddetta ho avuto solo qualche spolverata e un paio di nevicate da 5cm
![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
16 dicembre 2007.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Già il 16 Dicembre 2007!
Lo so che qualcun' altro ha sacrosante "pretese", però delicatamente un tenero distinguo:
Oltre alla data già citata io citerei l'ultima nevicata che rimane al suolo per più di un giorno (da me) 14 Dicembre 2001.
Rimase neve al suolo (in Pianura) fino a fine mese. Ecco l'ho citata per un singolare motivo di fondo. L'inverno dei sogni, quello che non si addice a questi tempi e latitudini, è in fondo la vera utopia inseguita dai freddofili-nivofili-stagionofilia cui a cui mi onoro di appartenere, è quella che col passare dei giorni, delle settimane scema man mano che le possibilità vengono meno: Una settimana o due, magari, di tregenda, giusto per tornare coi piedi per terra, per riscoprire con umiltà il nostro essere piccoli di fronte al Tutto. Detto questo, sinceramente sono felice per gli amici del nord-ovest che per anni hanno bestemmiato in turco, per quelli del nord-est (vedi Verona) così come spero e mi auguro che la nostra Capitale, l' Eterna,si ricopra di quel bianco e che questo sommerga le brutture che la inquinano (anche eticamente
)
Faccio il tifo per voi per tutti quelli che si accontenteranno e per me che chissà prima o poi vedrò questo scenario (un 2004-2005 con quel grado in meno \o\)
![]()
Aspetto che smetta e poi te lo dico
hahaa no.. no i bastoni no!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
oops. Non avevo visto la parola Italia. A dire il vero il tuo messaggio me lo visualizza in maniera pessima, non so perché. E' pieno di spurie e tra segni incomprensibili e smiley a malapena ho capito 3/4 del msg.
Chiedo venia![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri