Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che sofferenza vederla girare a pioggia,come mai Genova resiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E se la P.P. ha il cuscino, ecco la magia
    Però dev'essere un cuscino bello spesso, altrimenti da queste parti con 0 gradi piove e fa gelicidio, invece questa nevicata s'è giocata con temperature a livello del mare superiori allo zero, dunque un cuscino bello imbottito e scirocco che scorre bello in alto.

    Ed ora una domanda che mi pongo fin da bambino: cosa determina, ovvero quali sono le condizioni di partenza per avere un cuscino spesso che fa nevicare oppure un cuscino sottile che fa piovere a parità di temperatura ?

    Il linguaggio non è accademico ma spero di essermi spiegato...

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che sofferenza vederla girare a pioggia,come mai Genova resiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    cosa determina, ovvero quali sono le condizioni di partenza per avere un cuscino spesso che fa nevicare oppure un cuscino sottile che fa piovere a parità di temperatura ?
    A parità di irruzione fredda precedente penso solo persistenza in termini di tempo e soprattutto nottate calme con aria umida e poco vento, che permettano al cuscino di svilupparsi verso l'alto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che sofferenza vederla girare a pioggia,come mai Genova resiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Però dev'essere un cuscino bello spesso, altrimenti da queste parti con 0 gradi piove e fa gelicidio, invece questa nevicata s'è giocata con temperature a livello del mare superiori allo zero, dunque un cuscino bello imbottito e scirocco che scorre bello in alto.

    Ed ora una domanda che mi pongo fin da bambino: cosa determina, ovvero quali sono le condizioni di partenza per avere un cuscino spesso che fa nevicare oppure un cuscino sottile che fa piovere a parità di temperatura ?

    Il linguaggio non è accademico ma spero di essermi spiegato...
    Secondo me dipende da cosa accade a quote più alte. Cuscino spesso vuol dire che tutta la colonne è fredda: neve. Poi magari intervengono la forza intensità dei moti dell'aria

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che sofferenza vederla girare a pioggia,come mai Genova resiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Secondo me dipende da cosa accade a quote più alte. Cuscino spesso vuol dire che tutta la colonne è fredda: neve. Poi magari intervengono la forza intensità dei moti dell'aria
    Il cuscino è uno strato di aria stabile, che non ha subìto movimenti evidenti nelle ore precedenti; vedilo un po' come un piccolo anticiclone termico.
    E può svilupparsi verso l'alto solo fino all'altezza media delle montagne che circondano la pianura (tranne quando viene risucchiato al di là da venti sinottici, appunto)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che sofferenza vederla girare a pioggia,come mai Genova resiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il cuscino è uno strato di aria stabile, che non ha subìto movimenti evidenti nelle ore precedenti; e può svilupparsi verso l'alto solo fino all'altezza media delle montagne che circondano la pianura (tranne quando viene risucchiato al di là da venti sinottici, appunto)
    Lo so. Intendevo dipende da come il cuscino quando arriva il maltempo viene mescolato con l'aria umida. Appunto cuscino bello spesso difficilmente è distrutto e Genova vede neve. Cuscino sottile magari vede t più basse nei bassi strati, mentre a metà colonna la t è troppo positiva, e magari fa il gelicidio

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che sofferenza vederla girare a pioggia,come mai Genova resiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Lo so. Intendevo dipende da come il cuscino quando arriva il maltempo viene mescolato con l'aria umida. Appunto cuscino bello spesso difficilmente è distrutto e Genova vede neve. Cuscino sottile magari vede t più basse nei bassi strati, mentre a metà colonna la t è troppo positiva, e magari fa il gelicidio

    Aaah, scusa, avevo inteso male.
    Sì, probabile che ci rientri anche quello
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •