Apro questo post (dal finale forse prevedibile?)visto che la stagione 2004-2005 ha sperimentato uno Strat-cooling del tipo di quello che abbiamo avuto in questi giorni.

Ma prima vediamo la parte teleconnettiva primaria

ENSO neutro/deb+: L'anno in questione ha visto un indice MEI(anomalia nino settore 3.4) così ripartito nei mesi autunno-invernali

OTTOBRE --> +0.51
NOVEMBRE --> +0.80
DICEMBRE --> +0.67
GENNAIO --> +0.30
FEBBRAIO --> +0.74

Acque più calde del normale ma con un'anomalia molto contenuta che ha permesso una buona convezione nell'area tropicale.
Quest'anno siamo messi peggio.L'ENSO sì è fatta negativa e l'indice MEI minore di -0.5 sfavorisce forti pulsazioni tropicali dell'anticiclone azzorriano.Cmq anche in questo caso anomalie contenute.

PDO--> Neutra nel 2004/5,negativa quest'anno
AMO--> Positiva in entrambi i casi
QBO-->Occidentale in entrambi i casi
Solar flux---> Basso(ma quest'anno molto più basso) in entrambi i casi

Il 2004/5 è stato un anno molto disturbato a livello troposferico nonostante una stratosfera decisamente fredda con la genesi addirittura di un ESEs nella prima metà di dicembre con immediato rinforzo del VP troposferico.
I valori medi della AO mensile sono stati

DICEMBRE--> +1.230 (ESEs)
GENNAIO --> +0.356




Nonostante un coupling non proprio esplosivo,il condizionamento troposferico c'è e si vede e i valori medi della AO confermano la statistica(AO mediamente positiva per circa 60gg con lag da 0 a 15gg dalla genesi dell'anomalia stratosferica).

Il coupling ha però manifestato un interessante cedimento nella seconda parte e visto che l'anomalia avrebbe dovuto generare un VP forte fino alla prima decade di febbraio,possiamo dire che la troposfera ha controbilanciato con successo lo stratcooling evidenziando un netto disturbo del VP soprattutto dall'ultima decade del mese di GENNAIO fino a inizio FEBBRAIO.



Le conclusioni non possono però essere molto diverse da quello che già sapevamo ...Devo rimarcare che un SC in questo punto della stagione è deleterio perchè il rafforzamento del VP sarà inevitabile.
Possiamo sperare però in un buon lavoro della troposfera,ssta e della convezione tropicale (oltre all'incognita minimo solare) che potrebbero permettere quelle ondulazioni planetarie necessarie a scongiurare un lungo periodo di zonalità...

***cloover