Da varie parti ho letto come la nevosità di Atene sia stata negli ultimi tempi assai più consistente di quella di Firenze. A parte il fatto che vorrei dei dati certi sull'ultimo decennio, mi piacerebbe sapere se da quando ci sono le osservazioni meteorologiche Atene è sempre stata più nevosa di Firenze.
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Non ho dati, ma è sicuro al 100%
Assolutamente e nell'ultimo decennio credo sia sia anche un po' accentuata qst differenza.Pensa che Atene ha una nevosita' anche piu' alta di molti comuni pugliesi , che gia' da loro sono anche piu' nevosi rispetto a Firenze, pero' in termini di minima storica Firenze non la batte nessuno !!!
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
la sottile differenza, è che Atene è nettamente esposta ad irruzioni continentali rispetto a Firenze...diciamo pure che li fa sempre e solo nevicate continentali!![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
se vuoi studiarti la nevosita' di Atene c'è un bellissimo studio a riguardo:
http://www.adv-geosci.net/12/127/200...2-127-2007.pdf
Pensa che dal 1882 ad oggi l'inverno piu' freddo è stato il 1991-92 con ben 7 eventi di neve, alcuni di piu' giorni !! Il Dicembre 1991 è stato un mese gelido difficilmente ripetibile...basti pensare che neanche il 1985 per l'Italia è paragonabile al 1991-92 ad Atene per persistenza della neve e del freddo !!!
Bell'articolo:
http://meteolazio.forumfree.net/?t=25660522
Segnalibri