Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito NOAA: L'azzurro al momento giusto



    Il freddo e' arrivato al momento giusto!

  2. #2
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Ovviamente neve al nord


  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio


    Il freddo e' arrivato al momento giusto!
    Ma non al posto giusto.

    ....
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Finalmente! Erano anni che non si vedeva l'Europa così
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Finalmente! Erano anni che non si vedeva l'Europa così
    Quoto

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Ecco, posto qui il messaggio che volevo scrivere nell'altro thread che è stato chiuso. E' incommentabile il fatto che in un forum nazionale non si possa dire che al Nord non è successo nulla di anomalo e che il Sud non sta per niente vivendo un periodo caldo.


    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    thread pieno di approssimazione

    oltre che controproducente in periodi "caldi" come questo

    evitabile

    ...
    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    Io avrei parecchio da ridire,non tanto per il nord ma per il mio centro-sud.
    Qui il clima è completamente cambiato da 30-40 anni a questa parte.
    Una volta nevicava molto ma molto più spesso.
    Adesso,per esempio quest'inverno,la neve non è MAI scesa sotto i 1400m.
    Ti sembra normale?
    Forse si perchè si è abituati a pensare la Sicilia come un posto caldo ma qui l'inverno ha sempre fatto il suo dovere,soprattutto nelle zone montuose (e l'Etna con i suoi 3300 m ha poco da invidiare alle altre montagne italiane)
    Ti sembra normale che in un inverno faccia 40 cm di neve a Milano e non un fiocco di neve sugli 800-1000m dell'appennino meridionale?beh vuol dire che il tuo normale tanto normale non lo è...basta vedere i dati storici per capirlo.Sicuramente è ciò che tu speri ma non di sicuro la normalità e la natura lo dimostrerà
    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Mi rattrista veramente molto leggere post del genere sul nostro forum, mi piacerebbe che prima di scrivere certe cose si collegasse il cervello alle mani e quantomeno si cercasse di argomentare certe affermazioni, che peraltro in questo caso sono sinsostenibili.
    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Per caso questa discussione è stata aperta per dire che al nord è normale che nevichi e al sud no? No, perchè non si capisce...
    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    va beh...ti commenti da solo...si è capita la provocazione
    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di dare una bella lette alle medie storiche di temperature e precipitazioni di un pò di località del nord, centro e sud... potresti rimanere stupito!
    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Se fossi il mod ti darei un bel cartellino rosso. Sole, Spaghetti e mandolino.... Ma va' da' via e ciap.....

    Eh sì davvero provocatorio e poco informato. Talmente provocatorio e poco informato che....

    A dicembre in praticamente tutta Italia ha piovuto più della media....




    Nonchè dal punto di vista termico si può notare come sia al Nord che al Centro che al Sud siano presenti anomalie termiche positive...




    E non manca certo questa prima settimana di Gennaio, fredda sì (in bassa pianura padana), ma senza bollenti spiriti nel centro sud....che anzi è in buona parte sottomedia....





    E il finale delle precipitazini con ovviamente le zone con meno millimetri al Nord e nell'alto Adriatico.







    Rigiratela come volete, fate o meno il tifo, insultate chi un po' vi provoca ma la verità è sempre e comunque la stessa. Verità che ho scritto anche in un altro post che è stato chiuso e per il quale, ovviamente, non ho ricevuto alcuna infrazione essendo nel giusto.


    Insomma, se ha fatto caldo al centro sud - e le cartine mostrano che non è così, perlomeno a livello generale - allora ha fatto caldo anche in tutta la Romagna, in tutto il Veneto e Friuli pianeggiante, e in buonaparte della pedemontana lombarda e piemontese.


    Ah, dimenticavo, chi non ha conoscenze tecniche in tema di interpolazione di dati, è cortesemente invitato ad evitare di dire la solita frase:"Eh ma nella campagna della procincia xxx il dato è sbagliato". Oltre a sembrare lagnosi fareste la figura degli incompetenti.

    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #7
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Bugigio, evita di fare la morale per quanto riguarda la moderazione. Lo staff dei moderatori è tenuto a fare RISPETTARE i 21 punti del regolamento e null'altro; non sta ai moderatori entrare nel merito dei contenuti.
    Il thread stava degenerando nella lite ed è stato chiuso. I commenti sono sempre ben accetti ma nei toni e nei modi giusti come si addice in un forum nazionale e scientifico.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Il thread stava degenerando nella lite ed è stato chiuso. I commenti sono sempre ben accetti ma nei toni e nei modi giusti come si addice in un forum nazionale e scientifico.
    Su questo sono d'accordo. Non ce l'ho mica con la moderazione. Mi pare evidente che il mio target siano le persone disinformate.
    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di carloni1981
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Martina Franca
    Età
    43
    Messaggi
    668
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Ecco, posto qui il messaggio che volevo scrivere nell'altro thread che è stato chiuso. E' incommentabile il fatto che in un forum nazionale non si possa dire che al Nord non è successo nulla di anomalo e che il Sud non sta per niente vivendo un periodo caldo.

















    Eh sì davvero provocatorio e poco informato. Talmente provocatorio e poco informato che....

    A dicembre in praticamente tutta Italia ha piovuto più della media....




    Nonchè dal punto di vista termico si può notare come sia al Nord che al Centro che al Sud siano presenti anomalie termiche positive...




    E non manca certo questa prima settimana di Gennaio, fredda sì (in bassa pianura padana), ma senza bollenti spiriti nel centro sud....che anzi è in buona parte sottomedia....





    E il finale delle precipitazini con ovviamente le zone con meno millimetri al Nord e nell'alto Adriatico.







    Rigiratela come volete, fate o meno il tifo, insultate chi un po' vi provoca ma la verità è sempre e comunque la stessa. Verità che ho scritto anche in un altro post che è stato chiuso e per il quale, ovviamente, non ho ricevuto alcuna infrazione essendo nel giusto.


    Insomma, se ha fatto caldo al centro sud - e le cartine mostrano che non è così, perlomeno a livello generale - allora ha fatto caldo anche in tutta la Romagna, in tutto il Veneto e Friuli pianeggiante, e in buonaparte della pedemontana lombarda e piemontese.


    Ah, dimenticavo, chi non ha conoscenze tecniche in tema di interpolazione di dati, è cortesemente invitato ad evitare di dire la solita frase:"Eh ma nella campagna della procincia xxx il dato è sbagliato". Oltre a sembrare lagnosi fareste la figura degli incompetenti.

    L'unico appunto che potrei fare è che il dettaglio delle cartine su scala europea è davvero scarso. Quindi un reale confronto tra sud e nord italiano non si può fare (secondo me).
    E smettiamola di fare i trolls, di postare discussioni vagamente provocatorie e provincialiste, ma soprattutto cerchiamo, quando questo accade, di evitare di dare fuoco alle polveri prendendo come offese personali delle considerazioni approssimative, superficiali e semplicistiche, come quelle della discussione appena chiusa. Basta, inoltre, fare i soliti discorsi razzisti e cercare di sottolinerare in modo fazioso le differenze nord-sud Italia. Mi spiace per alcuni, ma l'Italia è una e indivisibile.
    Cerchiamo di essere solo un pò più scientifici. Punto.
    Ne va del buon nome di questo interessantissimo forum.
    [CENTER][SIZE=2][U][I][B]HP A MANETTA E INVERNO FINITO
    [/B][/I][/U][/SIZE][/CENTER]

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: L'azzurro al momento giusto

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Ecco, posto qui il messaggio che volevo scrivere nell'altro thread che è stato chiuso. E' incommentabile il fatto che in un forum nazionale non si possa dire che al Nord non è successo nulla di anomalo e che il Sud non sta per niente vivendo un periodo caldo.

















    Eh sì davvero provocatorio e poco informato. Talmente provocatorio e poco informato che....

    A dicembre in praticamente tutta Italia ha piovuto più della media....




    Nonchè dal punto di vista termico si può notare come sia al Nord che al Centro che al Sud siano presenti anomalie termiche positive...




    E non manca certo questa prima settimana di Gennaio, fredda sì (in bassa pianura padana), ma senza bollenti spiriti nel centro sud....che anzi è in buona parte sottomedia....





    E il finale delle precipitazini con ovviamente le zone con meno millimetri al Nord e nell'alto Adriatico.







    Rigiratela come volete, fate o meno il tifo, insultate chi un po' vi provoca ma la verità è sempre e comunque la stessa. Verità che ho scritto anche in un altro post che è stato chiuso e per il quale, ovviamente, non ho ricevuto alcuna infrazione essendo nel giusto.


    Insomma, se ha fatto caldo al centro sud - e le cartine mostrano che non è così, perlomeno a livello generale - allora ha fatto caldo anche in tutta la Romagna, in tutto il Veneto e Friuli pianeggiante, e in buonaparte della pedemontana lombarda e piemontese.


    Ah, dimenticavo, chi non ha conoscenze tecniche in tema di interpolazione di dati, è cortesemente invitato ad evitare di dire la solita frase:"Eh ma nella campagna della procincia xxx il dato è sbagliato". Oltre a sembrare lagnosi fareste la figura degli incompetenti.

    hai totalmente travisato il senso delle risposte, quantomeno quelle mia.

    innanzitutto non si nega da nessuna parte che il freddo abbia interessato anche il centro-sud

    piuttosto il problema era rappresentato dal fatto che non si può dire a cuor leggero che la "norma" per le regioni centro-meridionali è che l'inverno trascorra mite e soleggiato, come nel immaginario collettivo di quella gente davvero disinformata in merito.

    e sono proprio i tuoi dati a smentirlo, visto che in luogo di un debole scarto negativo con la media termica, l'appennino centromeridionale si ritrova mediamente pieno di neve al di sopra di una certa quota.

    questa stagione sta trascorrendo con i suoi connotati tipici ma con pochi scossoni di rilievo, quelli che poi nell'economia complessiva di una stagione (da valutare attentamente a Marzo e non al giro di boa) magari ti regalano i centimetri di neve alle basse quote del centrosud.

    perciò andiamoci sempre con i piedi di piombo quando si toccano certi argomenti sempre molto delicati, a maggior ragione quando lo si fa a metà del percorso.

    a fine stagione potremmo star qui a parlare di un inverno che si è dimostrato "vero" per tutti o quasi e nonostante ciò non molto scostato dalle medie termiche e, si spera, pluviometriche.



    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •