Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 57
  1. #41
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Zafferana 210mm dalla mezzanotte di oggi
    Mascalucia 120mm

    Qui 56mm e continua a DILUVIARE

    Quindi è corretto quanto dicevo, sommando i valori di ieri?

    Mi****a, 210 mm dalla mezzanotte...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Quindi, se non ho fatto male i conti, Zafferana tra ieri e oggi viaggia sui 370 mm.Leggera pioviggine.Ragazzi, la situazione è seria.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quindi, se non ho fatto male i conti, Zafferana tra ieri e oggi viaggia sui 370 mm.Leggera pioviggine.Ragazzi, la situazione è seria.
    Si, 161 di ieri più gli attuali (forse già superati) 270.

    Com'è la zona? Il terreno è abbastanza permeabile?
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #44
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Ragazzi purtroppo si segnala il primo morto a causa delle condizioni meteo.

    Incidente avvenuto al Porto di Augusta, si segnala un morto ed un ferito grave!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  5. #45
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Ragazzi eccomi.
    Rispondo alle vostre domande e poi cerco di postare dei dati.

    Il terreno lavico per fortuna è tra i migliori che possa esistere nel senso che non frana quindi è in grado di assorbire tanta ma tanta acqua.
    Questo però ovviamente nella zona dell'Etna.
    Altrove la situazione è grave dal punto di vista del dissesto idro-geologico.

    Un altro problema (e mi sembra di ripercorrere il film Johnny Stecchino scusate la battuta) sono le strade che diventano fiumi in piena (e la disinformazione che magari porta anche a circolare col motorino) e soprattutto i fiumi ed i torrenti,ingrossatisi all'inverosimile.

    Ho accumulato 254 mm da inizio anno e 269 a Dicembre,110 a Novembre.
    insomma...a Settembre avevo poco più di 200 mm annui e poi di botto quasi 700 mm in 3 mesi!
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  6. #46
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Si, 161 di ieri più gli attuali (forse già superati) 270.

    Com'è la zona? Il terreno è abbastanza permeabile?
    L'ultima rilevazione di ieri sera dava 189 mm.Aggiunti ai 270 mm, fanno 360 (e non 370, come detto prima).Ma temo che sia un dato già abbondamente superato.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #47
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    L'ultima rilevazione di ieri sera dava 189 mm.Aggiunti ai 270 mm, fanno 360 (e non 370, come detto prima).Ma temo che sia un dato già abbondamente superato.
    o la matematica mi sta fregando ma se sommo 189 ai 270 mi da circa 459 mm e non 360
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    o la matematica mi sta fregando ma se sommo 189 ai 270 mi da circa 459 mm e non 360
    ..e c'hai ragone.. sulla matematica. Pensa che prima di postare il messaggio avevo scritto giusto.. poi, forse perchè reputavo il valore di 470 impossibile, ho cambiato tutti i 4 con i 3.Comunque, vado a ricontrollare i dati.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Ecco, ho trovato: Valerio ha introdotto il dato di 270 mm, ma credo che si trattasse di 210 mm segnalati da Mesca. Che si aggiunge ai 190 mm di ieri.Quindi dovremmo essere (rilevazione di 1 oretta fa) a 400 mm tondi tondi.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #50
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio le precipitazioni al sud,joniche in particolare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ecco, ho trovato: Valerio ha introdotto il dato di 270 mm, ma credo che si trattasse di 210 mm segnalati da Mesca. Che si aggiunge ai 190 mm di ieri.Quindi dovremmo essere (rilevazione di 1 oretta fa) a 400 mm tondi tondi.
    sorboline che pacca di acqua che sta facendo
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •