Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33
  1. #11
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia77 Visualizza Messaggio
    Il 9 gennaio alle 12 a Egmond aan Zee (Paesi Bassi) c'erano -4,5° mentre al confine con la Germania ce n'erano -10,6°, il mio amico Marco che lavora ed abita lì ed ha comprato i pattini per andare sui canali ma ieri dice che il freddo se n'era andato e c'erano +5,0°...
    I paese bassi, come del resto tutta l'europa centro/settentrionale, essendo privi di catene montuose significative risentono in modo repentino dei cambi di direzioni delle correnti...pertanto si può passare da -15°C con correnti da N a T sopra lo 0°C in poche ore con correnti ruotate dall'atlantico influenzato dalla corrente del golfo. Invece ad esempio nella mia zona una rotazione delle correnti del genere non produrrebbe un simile sbalzo termico repentino, perchè essendo protetti dalla catena alpina, le correnti miti passerebbero a quote più elevate e qui si risentirebbe di un aumento termico non prima di 1-2gg (cuscino freddo padano intrappolato tra le montagne)

  2. #12
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Da Repubblica.it il mare olandese ghiacciato

    http://www.repubblica.it/2006/05/gal...acciato/1.html

    Un paragone con le nostre parti è interessante; se non sbaglio la Laguna Veneta in qualche occasione ghiaccia, è successo proprio durante l'ultima ondata di freddo.
    Ci sono dati storici contemporanei (XX-XXI Sec.) relativi a congelamenti nell'alto tirreno o adriatico? L'aqua dolce dei laghi o quella salmastra ha un punto di congelamento più alto, per il mare ci vogliono almeno -2°C e, visto il calore accumulato, immagino per parecchi giorni.
    In tempi più antichi, negli inverni "anomali" del '700 (quanti nel forum metterebbero la firma per eventi del genere) almeno l'alto adriatico potrebbe essersi ricoperto di uno strato di ghiaccio.

    jupiter

  3. #13
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da jupiter Visualizza Messaggio
    Da Repubblica.it il mare olandese ghiacciato

    http://www.repubblica.it/2006/05/gal...acciato/1.html

    Un paragone con le nostre parti è interessante; se non sbaglio la Laguna Veneta in qualche occasione ghiaccia, è successo proprio durante l'ultima ondata di freddo.
    Ci sono dati storici contemporanei (XX-XXI Sec.) relativi a congelamenti nell'alto tirreno o adriatico? L'aqua dolce dei laghi o quella salmastra ha un punto di congelamento più alto, per il mare ci vogliono almeno -2°C e, visto il calore accumulato, immagino per parecchi giorni.
    In tempi più antichi, negli inverni "anomali" del '700 (quanti nel forum metterebbero la firma per eventi del genere) almeno l'alto adriatico potrebbe essersi ricoperto di uno strato di ghiaccio.

    jupiter
    il punto di congelamento dell'acqua di mare varia in funzione della salinità della stessa...non so quanto possa essere il valore, ma prendendo per buono il -2°C da te menzionato, bisogna anche considerare che l'acqua dovrebbe essere piatta e immobile per ghiacciare....essendo che invece, un po' per l'azione del vento che la increspa, un po' per le imbarcazioni che solcano le acque, sarebbe necessaria una temperatura nettamente inferiore ai -2°C per + giorni!

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    il punto di congelamento dell'acqua di mare varia in funzione della salinità della stessa...non so quanto possa essere il valore, ma prendendo per buono il -2°C da te menzionato, bisogna anche considerare che l'acqua dovrebbe essere piatta e immobile per ghiacciare....essendo che invece, un po' per l'azione del vento che la increspa, un po' per le imbarcazioni che solcano le acque, sarebbe necessaria una temperatura nettamente inferiore ai -2°C per + giorni!
    Il congelamento dipende dalla salinità. Come valore di riferimento si prende -1.9. E' chiaro che il mare non è una pozzanghera, e per avere un congelamento effettivo ci vuole una temperatura molto inferiore. Anche in Olanda le foto si riferiscono ai porti, dove l'acqua è relativamente più calma. Immagino, quindi, che eventuali fenomeni di congelamento nel mediterraneo possano essersi verificati in porti, baie, insenature.

    jupiter

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da jupiter Visualizza Messaggio
    Da Repubblica.it il mare olandese ghiacciato

    http://www.repubblica.it/2006/05/gal...acciato/1.html

    Un paragone con le nostre parti è interessante; se non sbaglio la Laguna Veneta in qualche occasione ghiaccia, è successo proprio durante l'ultima ondata di freddo.
    Ci sono dati storici contemporanei (XX-XXI Sec.) relativi a congelamenti nell'alto tirreno o adriatico? L'aqua dolce dei laghi o quella salmastra ha un punto di congelamento più alto, per il mare ci vogliono almeno -2°C e, visto il calore accumulato, immagino per parecchi giorni.
    In tempi più antichi, negli inverni "anomali" del '700 (quanti nel forum metterebbero la firma per eventi del genere) almeno l'alto adriatico potrebbe essersi ricoperto di uno strato di ghiaccio.

    jupiter
    l'Alto Adriatico certamente, per l'alto Tirreno la vedo davvero molto dura: forse nella piccola era glaciale... se non sbaglio vi sono varie testimonianze circa il porto di Marsiglia ghiacciato nel libro di Emmanuel Le Roy Ladurie: "Tempo di Festa, Tempo di Carestia".
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Tra Dicembre 2001 e Gennaio 2002 eccezionalmente anche qui è congelato tutto e qualche pazzia del genere abbiamo provato a farla... io in verità mi ci sono azzardato soltanto con la tuta (intera) da pescatore, sia su alcuni laghetti di pesca sportiva in fondovalle; sia sul fiume vero e proprio, non prima di aver gettato dei massi dal ponte per saggiare lo strato di ghiaccio. Non appena constatato che le pietre scivolavano via in velocità, allora ci siamo avventurati. Molto suggestivo oltre che, naturalmente, inusuale!!
    Idem qui Pino
    tra dicembre 2001 e gennaio 2002 è gelato il fiume e ci si camminava sopra, cio provato anch'io ed era forte
    è anche vero che qui il fiume corre tipo canyon quindi non vedeva molto sole invece li è ghiacciato proprio alla luce del sole e per bene!
    tanto di cappello all'inverno che stanno vivendo!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    certamente...sarebbe la cigliegina sulla torta averli anche qui...ma penso che nella bassa con le minime di questi giornio ci possa essere qualche canale/torrente ben ghiacciato...
    Da me è tutto ghiacciato (ma succede ogni inverno) e si potrebbe benissimo pattinare. Per esempio



    Si potrebbe fare un campionato di pattinaggio!

    ........ intanto ci sono già sciatori che fanno sci di fondo, in pianura



    Ciao

  8. #18
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    prima i nostri 15\20cm e poi gelo e secco diffuso come li
    Lago di Endine (BG) - 337 Mt. in questi giorni


  9. #19
    Bava di vento L'avatar di marco.nl
    Data Registrazione
    06/01/09
    Località
    Egmond aan Zee (NL)
    Età
    52
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia77 Visualizza Messaggio
    Il 9 gennaio alle 12 a Egmond aan Zee (Paesi Bassi) c'erano -4,5° mentre al confine con la Germania ce n'erano -10,6°, il mio amico Marco che lavora ed abita lì ed ha comprato i pattini per andare sui canali ma ieri dice che il freddo se n'era andato e c'erano +5,0°...
    Ma domenica sono comunque andato a pattinare sui canali...

    Esperienza bellissima, pattinare sotto il mulino a vento nel pieno centro di Alkmaar è stupendo!

  10. #20
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ed intanto in Olanda si pattina sui canali ghiacciati

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    l'Alto Adriatico certamente, per l'alto Tirreno la vedo davvero molto dura: forse nella piccola era glaciale... se non sbaglio vi sono varie testimonianze circa il porto di Marsiglia ghiacciato nel libro di Emmanuel Le Roy Ladurie: "Tempo di Festa, Tempo di Carestia".
    1985, ghiacciò il Porto di Genova in qualche bacino riparato, lo ricordo molto bene.
    http://www.meteogiornale.it/reportag...=15&action=pdf
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •