Gran confusione sull'evoluzione futura...questo è quello che si evince dai principali modelli...
Ci sono comunque due punti fermi:
1) HP azzorriana in posizione ingombrante e ostinatamente ferma, da impedere che le perturbazioni riescano a entrare in mediterraneo da posizione favorevole...il maiale offre la sua schiena orientale come scivolo per un bel treno di perturbazioni che scorrendo sulla mittle europa coinvolgeranno parzialmente a tratti anche l'Italia in passaggi perturbati veloci
2) VP che gira a bomba e tira dritto per dritto lungo i paralleli
Con queste premesse si può facilmente immaginare come il prossimo futuro sia caratterizzato da un tempo molto dinamico con frequenti veloci passaggi perturbati più o meno incisivi, che premieranno le zone esposte e con un profilo termico direi in media senza acuti particolari.
Un modello su tutti però vede un'evoluzione sul long range davvero affascinante...senza commentare più di tanto a voi le carte per lustrarvi gli occhi...AIUTO dov'è l'Italia????
![]()
Segnalibri