Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso si fa la conta dei danni...

    Sono disastrose situazioni, ma come in molte zone aride dl pianeta, il nostro estremo Sud beneficia di questi fenomeni estremi per accumulare la maggior parte delle riserve idriche annuali.

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso si fa la conta dei danni...

    Citazione Originariamente Scritto da over the top Visualizza Messaggio
    Sono disastrose situazioni, ma come in molte zone aride dl pianeta, il nostro estremo Sud beneficia di questi fenomeni estremi per accumulare la maggior parte delle riserve idriche annuali.
    Ormai la siccità ringraziano il cielo, ormai è solo un brutto ricordo (parlo soprattutto per la mia zona), sono diversi anni che chiudo in surplus pluviometrico, con il resto della Sicilia
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #23
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso si fa la conta dei danni...

    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    Ciao Alle.
    Certo,ci sono i dati SIAS:

    11 Gennaio 2009
    http://www.sias.regione.sicilia.it/a...090111_000.gif


    12 Gennaio 2009
    http://www.sias.regione.sicilia.it/a...090112_000.gif


    13 Gennaio 2009
    http://www.sias.regione.sicilia.it/a...090113_000.gif


    14 Gennaio 2009
    http://www.sias.regione.sicilia.it/a...090114_000.gif


    15 Gennaio 2009
    http://www.sias.regione.sicilia.it/a...090115_000.gif


    Io personalmente ho accumulato 215 mm in 4 giorni, 265 mm da inizio Gennaio e 644 mm da Novembre 2008 (considera che fino a fine ottobre ero a 322 mm annui per il 2008)

    Ti ringrazio, sono tornato sul forum solo oggi. Hai proprio postato i dati del periodo che mi interessava, quello a cavallo del 12/13 gennaio.
    Sembra retorico, ma sono veramente dati impressionanti. Numeri del genere sono incredibili... quasi monsonici.
    Mi verrebbe voglia di ritornare sulla qualità dell'informazione, ma è meglio lasciare stare.
    Grazie ancora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •