[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Domanda...ma non è split in bassa troposfera questo?
E' evidente la propagazione del riscaldamento sul Polo e formazione dei due lobi ben distinti su Siberia e Canada. Cos'altro chiedere?![]()
e aggiungo che, nonostante il lag temporale per terremoti troposferici ci porterà a cavallo di gennaio e Febbraio, qualche timido segnale c'è nei forecast previsionali dei due principali GM !
Ciao, giuseppe
Che dire....Un GRANDE!Ci voleva un TD così!
Intanto allego questa mappa di GFS12 a 50hPa dove viene visualizzato un importante incremento dei GPT in area strategica.Un anticiclone stratosferico in possibile propagazione isobarica...
Cmq siamo già nella coda del modello,secondo me gli effetti in troposfera potrebbero essere visibili specialmente intorno al 5-6-7 febbraio
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Concordo.
In linea di massima nel corso della prima decade del mese, in caso di completamento del coupling, potrebbe avere inizio il collassamento troposferico dell'HP polare.
Con ampio beneficio d'inventario, ovviamente.
Complimenti ad Andrea per l'apertura del TD, ed ovviamente per il modo in cui l'ha aperto.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Si Filippo la situazione è in itinere. Per gli effetti non possiamo sciogliere i dubbi tanto presto. Per cui andiamo con un pò di nowcasting stratosferico
Un saluto anche all'amico Giuseppe, nella speranza che le code modellistiche ci anticipino correttamente l'evolversi della situazione![]()
Andrea
Ipotizzo (grazie ai vostri post) e da mie osservazioni, (per il lag temporale da te indicato) nuclei di aria fredda in quota (corrente a
getto ondulatoria) da Nord Ovest Canada in successione verso Mediterraneo (Asse Nord Ovest Sud est) e poi Cut Off Mediterraneo.
Il tutto con dinamicità Azzorriana e poderoso blocco Russo Scandinavo(aria fredda al suolo).
Che ne pensate (pour parler)?
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/01/2009 alle 01:26
Caro Andrea ti aspettavo da giorni....... complimenti come sempre un gran lavoratore![]()
Segnalibri