Pagina 21 di 111 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1103
  1. #201
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    AO-, NAO-, PNA -

    mi par strano quel Canadese monstre...


  2. #202
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    mjo..bene cosi!!!

  3. #203
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    SUPER AGGIORNAMENTO

    Alla quota di 50hPa a 192h i lobi del VPS sono completamente splittati,mancando anche una comunicazione alle latitudini inferiori



    240h

    Notare l'incremento dei GPT in atlantico





    Molto interessante quindi anche la disposizione delle isoipse a 70hPa soprattutto nella coda del modello,tra le 216 e le 240H






    Dove anche in questo caso si nota finalmente la tendenza ad un rialzo dei GPT in atlantico favorito dal collassamento dei lobi del VPS.


    a 100hPa siamo ancora in attesa,ma si notano dei movimenti interessanti sempre però nella coda del modello.



    I lobi del VPS si devono "allontanare" scendendo di latitudine in modo da favorire una violenta risposta sub-tropicale....Ci sarà da tenere d'occhio anche il PNA(preferirei risalisse un pò ad una leggera positività oppure ad una netta negatività,ma ad ogni modo l'importante è che il lobo canadese sprofondi il più possibile)e la MJO(preferibile in calo di magnitudo) Ad ogni modo tempi lunghi,il target "troposferico" guardando le proiezioni continuerei a confermarlo intorno alla prima decade di febbraio....

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #204
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    davvero molto buiona questa a 50 hpa.. Molto meglio anche quella a 100 hpa anche se deve andrae più ad est.. rispecchiando i 50 hpa..... Su questa strada si andrebbe verso il gelo... Unico incrippo distanza temporale ancora parecchia.. ma i segnali iniziano ad essere davvero incoragginai..se permea la bassa stratosfera è fatta quella si che ci influenza..

  5. #205
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Bene, più vedo i forecast e più penso che siamo di fronte ad un MMW da manuale, il migliore degli ultimi decenni indipendentemente dagli effetti sull'Italia. Anzi riguardo a quest'ultimo punto, visto che ancora si stenta a capirlo, metto il post di Cristian in firma così evito di dirlo ogni giorno.

    Beh Andrea, inutile dire che anche davanti a cotanto spettacolo non ci vedo niente di male nel provare a ipotizzare, e anche sperare, di avere degli effetti superbi in Europa e sull'Italia.
    Occasioni per qualcosa di eccezionale che ci possa interessare direttamente, come questa, non è che accadano spesso (anzi, facciamo una ogni 4-5 anni, forse? ), per cui siamo tutti qui ANCHE a cercare di scorgere movimenti propizi per noi...se poi non andrà così, sarà stato straordinario lo stesso.

    E' un po' come un eclissi di sole...fenomeno straordinario, raro e affascinante sempre, ma dalle nostre parti tutti si ricordano quella straordinaria mattina del 15 febbraio 1961

    comunque sia, è davvero una fortuna poter assistere in diretta e con i potenti mezzi di oggi agli incredibli movimenti stratosferici dei giorni a venire

    Roberto


    Always looking at the sky....

  6. #206
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Mi scuso, prima sono stato frettoloso: +55° (Kelvin o Celsius non cambia nulla trattandosi di delta) di incremento in pochissimi giorni. Probabilmente in questo caso saranno di più.

    Posto nel frattaempo queste due carte che mi sembrano fotocopie (ruotate idealmente la prima di 90° a sx):
    Il core del vp siberiano era più vicino, sugli Urali e non sulla Mongolia
    Pietro

  7. #207
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Ao...

  8. #208
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    nao

  9. #209
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Notare come il riscaldamento, al momento di grado MINOR, sia gia' iniziato a 10 hpa dal 15 Gennaio....



  10. #210
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Ragazzi io non so voi come la classificate,ma secondo me questa sequenza è assurda,supera i limiti dell'immaginazione più fervida e perversa....











    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •