AO-, NAO-, PNA -
mi par strano quel Canadese monstre...
![]()
mjo..bene cosi!!!
![]()
SUPER AGGIORNAMENTO
Alla quota di 50hPa a 192h i lobi del VPS sono completamente splittati,mancando anche una comunicazione alle latitudini inferiori
240h
Notare l'incremento dei GPT in atlantico![]()
Molto interessante quindi anche la disposizione delle isoipse a 70hPa soprattutto nella coda del modello,tra le 216 e le 240H
Dove anche in questo caso si nota finalmente la tendenza ad un rialzo dei GPT in atlantico favorito dal collassamento dei lobi del VPS.
a 100hPa siamo ancora in attesa,ma si notano dei movimenti interessanti sempre però nella coda del modello.
I lobi del VPS si devono "allontanare" scendendo di latitudine in modo da favorire una violenta risposta sub-tropicale....Ci sarà da tenere d'occhio anche il PNA(preferirei risalisse un pò ad una leggera positività oppure ad una netta negatività,ma ad ogni modo l'importante è che il lobo canadese sprofondi il più possibile)e la MJO(preferibile in calo di magnitudo) Ad ogni modo tempi lunghi,il target "troposferico" guardando le proiezioni continuerei a confermarlo intorno alla prima decade di febbraio....![]()
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
davvero molto buiona questa a 50 hpa..Molto meglio anche quella a 100 hpa anche se deve andrae più ad est..
rispecchiando i 50 hpa..... Su questa strada si andrebbe verso il gelo... Unico incrippo distanza temporale ancora parecchia.. ma i segnali iniziano ad essere davvero incoragginai..se permea la bassa stratosfera è fatta quella si che ci influenza..
![]()
Beh Andrea, inutile dire che anche davanti a cotanto spettacolo non ci vedo niente di male nel provare a ipotizzare, e anche sperare, di avere degli effetti superbi in Europa e sull'Italia.
Occasioni per qualcosa di eccezionale che ci possa interessare direttamente, come questa, non è che accadano spesso (anzi, facciamo una ogni 4-5 anni, forse?), per cui siamo tutti qui ANCHE a cercare di scorgere movimenti propizi per noi...se poi non andrà così, sarà stato straordinario lo stesso.
E' un po' come un eclissi di sole...fenomeno straordinario, raro e affascinante sempre, ma dalle nostre parti tutti si ricordano quella straordinaria mattina del 15 febbraio 1961
comunque sia, è davvero una fortuna poter assistere in diretta e con i potenti mezzi di oggi agli incredibli movimenti stratosferici dei giorni a venire
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Ao...
![]()
nao
![]()
Notare come il riscaldamento, al momento di grado MINOR, sia gia' iniziato a 10 hpa dal 15 Gennaio....![]()
![]()
Ragazzi io non so voi come la classificate,ma secondo me questa sequenza è assurda,supera i limiti dell'immaginazione più fervida e perversa....
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri