Pagina 59 di 111 PrimaPrima ... 949575859606169109 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 1103
  1. #581
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Per motivi lavorativi mi assento tre giorni, torno e noto un nervosismo diffuso ultimamente, mi dispiace.
    Ritengo nessuno di noi abbia in tasca la verità, ma ognuno di noi sia indispensabile contributo di opinioni che ci avvicinino il più possibile alla verità..poichè in eventi così estremi la verità ce la consegnerà solo la natura.
    Si possono fare accostamenti, paragoni e confronti..ma poi alla natura l'ultima parola.

    Ritengo fondamentale il contributo di tutti, lo ripeto..ed anche quello del bravo Campy.Anche a me sembra un pò pessimista da qualche giorno, ma è la mia visione secondo quando scorgo dai GM ma soprattutto dai comportamenti stratosferici.Allo stesso modo però lo ringrazio per il suo contributo in quanto si può dire tutto ma non che non giustifichi quanto scrive.Va anche detto che le sue preoccupazioni sono leggittime.

    Questo evento è stato lineare e confrontabile con altri sino a quando non siamo arrivati al bivio rappresentato dalla troposfera.Ricordo a tutti che il comportamento della troposfera, mia opinione (meglio precisarlo visto l'andazzo), sia molto più complesso e imoprevedibile in quanto è un contesto più "disturbato".

    Fra l'altro veniamo fuori da uno strat cooling, non possiamo aspettarci che il VP rallenti di colpo.
    E' per questo che in molti ci auspichiamo, con il supporto della PNA- un collasso del lobo canadese che inneschi la invocata onda lunga.Senza quella il VP energizzato dal cooling precedente può sicuramente attutire l'impatto in troposfera dell'evento STORICO registrato in stratosfera.

    Insomma Campy ha tutto il diritto di manifestare le sue perplessità, io di rimanere ottimista ma con gli occhi aperti..nessuno ha però il diritto di criticare ne la mia ne la sua di posizione.
    Nessuno di noi si è mai trovato di fronte ad un evento così particolare ed intenso, nessuno può sentenziare.

    Tutti insieme invece possiamo provare a capirci qualcosa di più.
    TUTTI INSIEME.

    Ripartiamo da qui, mano tesa a Snowbiu e a Campy..dai rimaniamo tutti qui a commentare con il giusto pizzico di umiltà.

    Ringrazio tutti per il contributo a questo prezioso topic e per l'ennesima volta invito tutti a parteciparvi ricordando che questo stesso topic è di tutti
    bellissimo post il tuo

    più distacco e pacatezza nel commento delle carte non può che giovare a noi e al clima del forum.



    **Always looking at the sky**

  2. #582
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Per motivi lavorativi mi assento tre giorni, torno e noto un nervosismo diffuso ultimamente, mi dispiace.
    Ritengo nessuno di noi abbia in tasca la verità, ma ognuno di noi sia indispensabile contributo di opinioni che ci avvicinino il più possibile alla verità..poichè in eventi così estremi la verità ce la consegnerà solo la natura.
    Si possono fare accostamenti, paragoni e confronti..ma poi alla natura l'ultima parola.

    Ritengo fondamentale il contributo di tutti, lo ripeto..ed anche quello del bravo Campy.Anche a me sembra un pò pessimista da qualche giorno, ma è la mia visione secondo quando scorgo dai GM ma soprattutto dai comportamenti stratosferici.Allo stesso modo però lo ringrazio per il suo contributo in quanto si può dire tutto ma non che non giustifichi quanto scrive.Va anche detto che le sue preoccupazioni sono leggittime.

    Questo evento è stato lineare e confrontabile con altri sino a quando non siamo arrivati al bivio rappresentato dalla troposfera.Ricordo a tutti che il comportamento della troposfera, mia opinione (meglio precisarlo visto l'andazzo), sia molto più complesso e imoprevedibile in quanto è un contesto più "disturbato".

    Fra l'altro veniamo fuori da uno strat cooling, non possiamo aspettarci che il VP rallenti di colpo.
    E' per questo che in molti ci auspichiamo, con il supporto della PNA- un collasso del lobo canadese che inneschi la invocata onda lunga.Senza quella il VP energizzato dal cooling precedente può sicuramente attutire l'impatto in troposfera dell'evento STORICO registrato in stratosfera.

    Insomma Campy ha tutto il diritto di manifestare le sue perplessità, io di rimanere ottimista ma con gli occhi aperti..nessuno ha però il diritto di criticare ne la mia ne la sua di posizione.
    Nessuno di noi si è mai trovato di fronte ad un evento così particolare ed intenso, nessuno può sentenziare.

    Tutti insieme invece possiamo provare a capirci qualcosa di più.
    TUTTI INSIEME.

    Ripartiamo da qui, mano tesa a Snowbiu e a Campy..dai rimaniamo tutti qui a commentare con il giusto pizzico di umiltà.

    Ringrazio tutti per il contributo a questo prezioso topic e per l'ennesima volta invito tutti a parteciparvi ricordando che questo stesso topic è di tutti
    Concordo in toto

    Ora però non facciamo come i bambini, spero che le mie scuse possano essere accettate e che i bravissimi Campy e Massimiliano Selvix possano tornare a confrontarsi con noi...
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  3. #583
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Noto un'improvvisa virata nel Gfs06 intorno le 192 h quando improvvissamente si gonfia un'alta che sarà il ponte tra quella polare/groenlandese e quella azzorriana; è talmente repentino il passaggio che mi viene in mente possa essere quello il momento del travaso in troposfera. Inutile dire che il lungo è stravolto di run in run, lo è di solito figuriamoci ora!

    Se fosse realmente così già dal 2/3 febbraio potrebbe l'Europa iniziare a vederne delle belle!!

    il vostro parere?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #584
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Tuttavia a me preoccupa la divergenza che c'è in Atlantico.Essa denota un vortice Canadese ancora forte e ben strutturato,che riesce a spingere continui impulsi verso est


    Perchè si crea tale divergenza? Una causa può essere la forte circolazione zonale che,nonostante il MMW,rimarrà alle medie latitudini?


    Stando così le cose, se la divergenza in Atlantico permane, come può anche un eventuale SCAND+ convogliare impulsi freddi retrogradi verso il Mediterraneo? E ancora, come si spiega in un contesto simile, l'AO in caduta libera,una NAO leggermente negativa e un PNA neutro/negativo? Sono tante domande, ma non ci dormo la notte
    Appunto ragazzi, se ci mettiamo pure a litigare fra di noi davvero non ne usciamo
    Quindi.....UP!!!!! Nessuna idea?

  5. #585
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Appunto ragazzi, se ci mettiamo pure a litigare fra di noi davvero non ne usciamo
    Quindi.....UP!!!!! Nessuna idea?
    che pensi del mio pensiero?

    tra l'altro noto un'altra cosa
    c'è possibiltà che si riformi la falla iberica?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  6. #586
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Io credo che si istaurerà una circolazione fredda per i primi di febbraio e meno piovosità tirrenica

  7. #587
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Tuttavia a me preoccupa la divergenza che c'è in Atlantico.Essa denota un vortice Canadese ancora forte e ben strutturato,che riesce a spingere continui impulsi verso est
    Io su questa mappa vedo la possibilità dell'incipit di un Blocking Rex, seppure un po' sbilenco
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #588
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Io credo che si istaurerà una circolazione fredda per i primi di febbraio e meno piovosità tirrenica
    Ben venga Marco!!
    mi preoccupa un pò il blocking Rex "sbilenco" di Lorenzo
    non vorrei si tramutasse in ingerenze fastidiose
    cmq sembre che vengano visulizzati in troposfera i primi blocchi interessanti

    aggiungo che ci capisco poco e sto cercando di imparare grazie a questi post



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #589
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Ragazzi, manteniamo i nervi saldi. Per gli effetti eventuali di questo evento stratosferico, di qualunque tipo, è ancora presto. E di tempo ce n'è molto: mi pare di capire che non è una cosa che si esaurirà in 3-4 giorni, ma potremmo ancora trovarci a parlane, in qualche modo, il 20 febbraio.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #590
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Io su questa mappa vedo la possibilità dell'incipit di un Blocking Rex, seppure un po' sbilenco
    Ovvero anticiclone auletinico in gran forma ed un oscillazzione che va dal Canada all'Atlantico centrale, per quanto ne so io non dovrebbe essere olto favorevole questa configurazione per noi, vero?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •