Pagina 69 di 111 PrimaPrima ... 1959676869707179 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1103
  1. #681
    giacomo
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Scusa Giacomo ma le ultime 3 non si vedono...
    Poi ti volevo chiedere: dove li prendi questi grafici delle Onde di Rossby ?? Sono disponibili on-line ??? E qual'è la grandezza fisica di riferimento..??
    Emh...sì in relatà le altre non sono figure, solo la mia incapacità verso la tecnologia!

    Le figure sono home-made, sto sfruttando il mio lavoro di dottorato

    Quello che vedi è un indice unidimensionale inventato da Pelly&Hoskins (2003) che io ho sviluppato in 2 dimensioni, si chiama B-index e misura semplicemente l'inversione del gradiente latitudinale di temperatura. Non vi è unità di misura, è adimensionale. Però ogni qualvolta è positivo (in grafico vi sono solo valori maggiori di zero) sta ad indicare una rottura d'onda che è l'origine (non sempre!) fisica dei blocking.


  2. #682
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Appunto fine Dicembre riscaldamento, split il 1° gennaio...non mi sembra passino 20 giorni....
    D'altronde questa carta è eloquente:


    e poi questa:
    beh io mi riferivo agli effetti che si sono avuti in Europa, che mi sembra ci siano stati verso ben dopo il 1 gennaio se non sbaglio.
    Comunque vero, la cartga postata da te è eloquente!! Praticamente il riscaldamento ha coninvolto da subito sia troposfera che stratosfera

  3. #683
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo Visualizza Messaggio
    Emh...sì in relatà le altre non sono figure, solo la mia incapacità verso la tecnologia!

    Le figure sono home-made, sto sfruttando il mio lavoro di dottorato

    Quello che vedi è un indice unidimensionale inventato da Pelly&Hoskins (2003) che io ho sviluppato in 2 dimensioni, si chiama B-index e misura semplicemente l'inversione del gradiente latitudinale di temperatura. Non vi è unità di misura, è adimensionale. Però ogni qualvolta è positivo (in grafico vi sono solo valori maggiori di zero) sta ad indicare una rottura d'onda che è l'origine (non sempre!) fisica dei blocking.

    Grazie per le preziose informazioni !!

  4. #684
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/05/07
    Località
    S.Fruttuoso (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    149
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Questa sera il modello reading continua a sposare " l'ipotesi occidentale ".

    Confermate quindi tante precipitazioni, ma poco freddo, se si esclude il brevissimo episodio di apertura, probabilmente destinato ad un triste destino da martedì in poi.


  5. #685
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    raga leggete qui.... http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=19529

    secondo voi????

  6. #686
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Ecmwf e gfs: previsioni a 120 ore simili ,vediamo se

    domani confermano,infatti in tal caso avremo nel Mediterraneo dopo il 7

    febbraio, un evento simile più intenso 6 giorni dopo (13/14 Febbraio)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/01/2009 alle 22:46

  7. #687
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    GFS18 conferma target nevoso Italia 13/14 Febbraio..attendiamo conferme domani dal modello europeo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #688
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    come fai a pensarlo con tanta sicurezza?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #689
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    come fai a pensarlo con tanta sicurezza?
    Una previsione a 100 ore è molto incerta, la sicurezza è data dalle

    osservazioni di eventi passati.

    Ti faccio un esempio recente (a buon intenditor....):

    in questo caso la posizione di quella corrente a getto ha determinato un influenza dell'evento invernale solo su nord Italia
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/01/2009 alle 12:40

  10. #690
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Ok perfetto, grazie
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •