
Originariamente Scritto da
atlantic
quoto, massimo

è esattamente il punto sul quale batto da tempo, cioè:
l'hp polare non porta facilmente irruzioni fredde da noi, ma porta con più facilità antizonalità alta e atlantico basso, oppure subtropicale mediterraneo,
cmq non freddo sui 35-45° N
se l'
hp polare (con tutto quel che ne consegue) è figlia dello SW, siamo a cavallo
paradossalmente (ma mica tanto) le soddisfazioni maggiori sono arrivate (e forse arriveranno

) con
vp(s) normale (polo N freddo)...
e
cmq (x sigma) non vedo come l'
hp groenlandese possa aiutarci, quello c'è spesso, è un termico sostanzialmente.... il suo aggancio con l'azzorriana porta al massimo aria artico-marittima o nordatlantica, in quanto il blocco è troppo occidentale, e l'oceano massacrerebbe il freddo...

Segnalibri