Parole sante!
E' già da ieri che lo dico... C'è qualcosa senza dubbio che non sta funzionando. Perche non è possibile che le carte ad oggi non vedano assolutamente nessuno sconvolgimento previsionale, o quantomeno un accenno a complicazioni fredde realmente degne di nota neanche a lungo termine.
Anzi vedono quella che per noi è l'evoluzione peggiore in tal senso.
Qui si finisce con il respirare aria di primavera altro che di inverno!![]()
Questi giorni mi hai sempre trovato d'accordo, stamattina un pò meno aldilà della carta eloquente che hai postato.
A tal proposito ti segnalerei che anche qualora si avverasse quella carta, potrebbe darsi che in troposfera si sia trasmesso quanto a 100 hp si vede adesso.
Certo sarebbe un indice di guasto non duraturo, ma vedo stamattina Gpt in atlantico più fervidi.
Forse non è detta l'ultima parola, ma qualcosa dal 7 in poi potrebbe accadere..e non sono gli ensemble ad impaurirmi visto che è uno dei modelli con griglia più larga di tutti e inizializzati con dati non reali.
Spero di aver ragione.
Intanto vediamo se Gfs 06 e 12 di stasera insistono con questo record di zonalità che se si avverasse hai ragione..ci porterebbe in una primavera anticipata..ma non duratura.
Ritengo che qualcosa bolle in pentola![]()
Perfettamete in linea.. non ci si deve far trasportare troppo dagli eventi quelli più credibili nel medio termine ... Certo che assaggeremo primavera prossimamente ma per quanto..?? Un passaggio sub trpicale non fa certo primavera...... Potrebbe fare piuttosto l'inverno a seguire in una dinamica meridiana e soprattutto in piena stagione invernale.. Non siamo Campy a Marzo ma siamo al 30 Gennaio.. Ci sono 40 gg di inverno sulla carta e qualcosa in più forse nei fatti...
![]()
Staremo a vedere... tieni conto però che se dovesse nevicare il 1° marzo per me sarà neve di primavera in un contesto invernale... non venitemi a raccontare che il 1° marzo arriva l'inverno
P.S. Sono abbastanza convinto che il mese di marzo ci darà qualche colpo di coda con nevicate a quote collinari.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Bè devo darti ragione, ma a mio vedere il giusto target sarà 8-20 Febbraio.
Anche nelle apparentemente brutte Gfs noto qualcosa di molto buono e che si tradurrà nei prox run in qualcosa di importante a mio vedere.
Parlo dell'Hp Groenlandese..run dopo run in rinforzo e sarebbe il reale segno di resa del Vp..su questo sono sicuro sarai d'accordo.
Volevamo risvegliare l'hp atlantica?nessun migliore alleato.
Certo mi dirai che i Gpt nostrani lasciano intravedere un hp subtropicale ingombrante.Ma a mio vedere quell'Hp lassù dove non è mai stato in questo inverno sposterà nelle prossime emissioni i Gpt alti molto più ad ovest alle nostre latitudini.
Sto parlando di intuizioni, possibili scenari..potrebbero rimanere illusioni ma a mio vedere sta succedendo qualcosa di importante nei modelli e per Domenica potremmo trovarci a fare il conto alla rovescia su nuovi scenari![]()
IO conto nel cambio molto prima, target 8-20 Febbraio come dice Sigma e periodo fiorente 13-20...! Ma credo anche che si reitererranno avvezioni artiche anche successivamante, alternate ad HP... Se Marzo vuole sa fare inverno come tu non immagini nemmeno, o meglio credo lo immagini perchè anche le Murge hanno assaggiato spesso in passato i crudi inverni marzolini.. ma dalle mie lande ne ricordo almeno 4-5 di MARZO CON FREDDO TOSTO , MA TOSTO... E NEVE ANCHE 50 CM in un solo evento..
Segnalibri