Pagina 76 di 111 PrimaPrima ... 2666747576777886 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1103
  1. #751
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio


    ma dove va a finire il NAM????
    ma l'AO rimane positivo ...

  2. #752
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    l Ao risentirà del parziale ricompattamento del VP destinato inesorabilmente a durare poco.....gli effetti del MMW ce li portiamo dietro fino a marzo

  3. #753
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    comunque vedo che si è affacciata un'anomalia del Nam di -6 a 150 hpa.....da un controllo sommario non è mai successo a quella quota di trovare un'anomalia tale !! Neanche nel Gennaio 1977 e 1985.....

  4. #754
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    manco il 77?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #755
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    comunque vedo che si è affacciata un'anomalia del Nam di -6 a 150 hpa.....da un controllo sommario non è mai successo a quella quota di trovare un'anomalia tale !! Neanche nel Gennaio 1977 e 1985.....
    e quindi????

  6. #756
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da burian85 Visualizza Messaggio
    e quindi????
    E quindi il vortice polare è destinato a non esistere di fatto più per molto tempo e la ripresa dell'AO index è solo temporanea.
    Per questo non dispero e rimango a guardare.
    Matteo



  7. #757
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E quindi il vortice polare è destinato a non esistere di fatto più per molto tempo e la ripresa dell'AO index è solo temporanea.
    Per questo non dispero e rimango a guardare.
    scusa se insisto, ma in parole povere???? calcola che nn sono un esperto....

  8. #758
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da burian85 Visualizza Messaggio
    scusa se insisto, ma in parole povere???? calcola che nn sono un esperto....
    Il grande vortice polare che occupa la calotta polare e subpolare soprattutto nel semestre freddo e che è la "fabbrica del freddo" di fatto è destinato a non esistere più in loco per diverso tempo e ad essere sostituito da un grande anticiclone, mentre quel che resta del vortice va frantumandosi in pezzetti più piccoli che potrebbero andare a spasso per l'emisfero nord, scendendo di latitudine e arrivando anche forse alle medie latitudini.
    Dove dovesse arrivarne "una scheggia" porterebbe gelo e maltempo mentre sul polo vivranno una specie di primavera anticipata.
    Matteo



  9. #759
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    aah..ora capiscoooo grazie x la risposta semplificata....

  10. #760
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il grande vortice polare che occupa la calotta polare e subpolare soprattutto nel semestre freddo e che è la "fabbrica del freddo" di fatto è destinato a non esistere più in loco per diverso tempo e ad essere sostituito da un grande anticiclone, mentre quel che resta del vortice va frantumandosi in pezzetti più piccoli che potrebbero andare a spasso per l'emisfero nord, scendendo di latitudine e arrivando anche forse alle medie latitudini.
    Dove dovesse arrivarne "una scheggia" porterebbe gelo e maltempo mentre sul polo vivranno una specie di primavera anticipata.
    Ciao mat innanzitutto complimenti per il tuo contributo che dai a questo post...volevo chiederti SE secondo te è verosimile che anche gli effetti futuri di questo stratwarming vadino a finire troppo ad ovest come successo in questi giorni, probabilmente anche a causa delle SSTA, o se ritieni che in futuro vi sia qualche speranza di qualcosa di "diverso"...
    So che non è una domanda facile, lo sò bene...Ma non hai nemmeno un'ideuzza in merito?
    Ciao
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •