Pagina 26 di 111 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1103
  1. #251
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Intanto primi riscontri: ecco un sondaggio sulle coste groenlandesi; fate conto che in media a 10 hPa in questo periodo ci dovrebbero essere sui -45, -50°C
    madonna, quanti gradi sono !??!

  2. #252
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    ti sveglio io... ENSO(?)
    eh lo so...speriamo in bene

  3. #253
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da marvel. Visualizza Messaggio
    Ciao Lorenzo!

    Non credo che si possa parlare di FW, anche perchè il FW per poter essere tale deve beneficiare del contributo decisivo del sole... e direi che è decisamente presto... a meno di nuovi riscaldamenti di questo tipo e natura.
    Domanda cruciale questa ... Ma un FW dicamo, piuttosto, che è dato dalla quantità di riscaldamento osservato, a prescindere dall'intensità del flusso solare .... e se quello prossimo è tale da farlo rintenere FW , ciò vuole dire che esso lo si può avere anche con, dichiarato, minimo solare ..... E qui viene la mia convinzione, rafforzamento della mia convinzione da sempre da me conclamata, che la troposfera giochi comunque il ruolo fondamentale anche ai fini di SW..poichè, come è ovvio, il surriscaldamento dei bassi strati equatoriali determina il trasporto di calore verso l'alto e, le alte pressioni in quota sempre equatoriali, spingono l'aria calda verso le basse pressioni in quota polari... Evidentemente il giocoforza di scambio e il trasporto di calore equatoriale in quota è stato tale, negli ultimi tempi, da determinare il surriscaldamento stratosferico che stiamo conclamando...ma il grosso, seppure stiamo parlando di equatore, viene ancora una volta dal basso.. ( la logica, e anche la sempicità, in meteo non vanno mai trascurate ) ...

  4. #254
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    l'abbiamo stuzzicata e lei si è data una mossa....alla faccia..(o si era stancata delle frustate con l' F5 del buon Lorenzo)



    bah,,,,,,,,,,

  5. #255
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    non capisco quale sia il vero aggiornamento della mjo!!!!le proezioni pero' sono splendide

  6. #256
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Dunque... ora siamo al 21, quindi da quei forecast la magnitudo potrebbe diventare irrilevante, in un periodo che va dai 3 ai 5 giorni

  7. #257
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    madonna, quanti gradi sono !??!
    Eh, fai i conti: adesso ci sono circa +10°C, quindi uno scarto vicino ai 60°C
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #258
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Eh no..questa si che è una SIGNORA notizia!
    Ho letto di corsa qualcuno che diceva che è tutto diverso dall'85..mmm..non ne sono per niente convinto
    Forse Nina Like ma stiamo in minimo solare, vabbuò scappo che sto nei guai con il lavoro e mi duole troppo non potermi tuffare in questo meraviglioso topic!

    Ciao ragazzi!

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    l'abbiamo stuzzicata e lei si è data una mossa....alla faccia..(o si era stancata delle frustate con l' F5 del buon Lorenzo)




  9. #259
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Procediamo con l'analisi delle differenze dei forec. NCEP in medio-bassa stratosfera. Dapprima il collasso dello spezzone del lobo canadese-nordatlantico alle 120 h secondo GFS e di cui parlavamo dicevamo stamattina.



    Attaulmente (prima riga) tra 10 e 100 hPa si procede in seconda armonica con piccolo split sui nuclei per Siberia settentrionale ed Artico Canadese. C'è una leggera rotazione antioraria dell'asse del VPS man mano che si procede verso il basso. La coppia di spinte anticicloniche in alto lascia spazio a divergenza in basso.
    A 72 h (2° riga) è visibile a 10 hPa lo split completo del VPS. Ancora invariata a situazione in basso, nelle sue linee essenziali. A 144 h (3° riga) inizia lo split completo del VPS anche a 50 hPa; a 10 hPa l'alta polare è ormai allocata in sede mentre a 100 hPa aumenta esponenzialmente la divergenza sui due oceani, incipit di PNA- e NAO - (o SCAND+). Fin quì i forecast sono attendibili.
    Nell'ultima riga c'è la tendenza a 240 h. E' visibile quanto diceva Cloover riguardo alla retrogressione del lobo siberiano, l'alta polare ormai in sede a 50 hPa e l'intrusione azzorriana a 100 hPa.



    Con i dati attuali verrà di gran lunga sfondata la soglia del NAM per un'Evento Stratosferico Estremo di tipo Warm. Inoltre la retrogressione del lobo siberiano segnalata sui 10 hPa sulla coda di NCEP, portererebbe alla creazione di un anticiclone polare fin sulla tropopausa.
    Il fenomeno, già di per se inconsueto per il riversamento che opera della massa d'aria gelida tra i 40°-60°N sulle superfici isobariche in bassa stratosfera, stando alla proiezione del profilo termico delle analisi odierne potrebbe invece essere molto rilevante in termini di durata.

    Andrea

  10. #260
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Che i forecast NCEP (prendendoli con le dovute cautele) vedano una discesa molto contenuta del NAO index è un'altra chicca che mi metto in saccoccia.


    Lo ripeto solo per divertimento e perchè sta procedendo così..

    In fase 1 PNA -- e collasso del lobo canadese.Fase 2 con PNA in ascesa addivenire + o tutto al più neutra.AO negativa e NAO neutra.Madden che fa bersaglio dentro al cerchio magico ed il gioco è fatto.

    E qualcuno dice che non c'entra nulla con l'85

    Ovviamente sono fantasie, ma che piano piano iniziano a divenire abbastanza simili alla realtà.
    Ripeto se non fosse in Nina Like vedo grandi similitudini con l'anno innominabile..ovviamente sulla carta.

    Spero non sia un abbaglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •