curiosissimo di vedere le ens06.....e il run "parallelo"!!!
Cambieranno ancora, e se la strato vale qualcosa, lo potranno fare solo in meglio... comunque il flusso zonale alle medie latitudini viene visto ancora forte e l'ineriza decelerativa si fa sentire... però mancano ancora molte ore![]()
che termico!
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ci sono alcune analogie (anche a livello stratosferico) con il gennaio 1970.
Allora non andò propriamente bene, ma tant'e.
Qbo molto simile in particolare oltre i 20hPA.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
vediamo qualche carta interessante
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri