La neve ce n'è ed anche tanta oltre i 1900-2000 ci sono più di 300cm in media.
Accumuli di 4-5m sicuri oltre i 2100, nelle zone esposte alle correnti occidentali.
L'inverno è stato disastroso per le zone dai 1400m in giù, molta poca neve
grazie alla termiche praticamente sempre a +1/3/4 a 850hpa.![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
considerare soddisfacente la molta neve sopra i 1500 in appennino, sarebbe come essere contenti di molta neve sulle alpi sopra i 1000...
quest'anno è stato ottimo per il nord perchè ha nevicato molto (rispetto alla media) a tutte le quote, se avesse nevicato solo sopra i 1000 non lo considererei un inverno nevoso, solo un pò autunnale...
![]()
Ultima modifica di atlantic; 23/01/2009 alle 23:50
Ecco, infatti. Intervengo solo per segnalare che sull'Appennino settentrionale, in alcune zone sopra i 1500 metri, prima della libecciata di qualche giorno fa si superavano agevomente i 4 metri. Ora ce n'è decisamente meno, e la situazione a quote più basse è penosa, ma in questi giorni dovremmo recuperare. Già ieri sera qualche assaggino...
![]()
In Calabria situazione penosa a tutte le quote![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Solo atlantic, in questo topic, ha afferrato la situazione nel centro appennino, tra i ragazzi del nord intervenuti inquesto topic....!
nella pagina precedente rispondendo a thor, credevo di aver chiarito la situazione, ma mi pare che per "alcuni" mi tocca replicare...
Come ben inquadrava "atlantic, si sono fatti più volte dei distinguo che riguardano le quote...situazione pessima o mediocre dai 600/1300m, dai 1450-1500m in su altra storia!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri