hei ma l'appennino è lungo 1000 km
Per quello emilaino centrale oltre i 1500m non so quanto bisogna tornare indietro per rivedere tanta neve.. Cmq già buono dai 1000m
E prima di domani dovrebbe scaricarne ancora parecchia, ora nevica oltre i 400m![]()
Grosso modo (da quel che mi pare di aver capito),in Appennino sta accadendo quello che è successo lo scorso inverno qui al Nord Ovest: neve solo alle medio-alte quote. Per l'Appennino si parla di ottima situazione oltre i 1500-1700 metri,l'altr'anno qui si parlava di innevamento ottimo oltre gli 800-900metri... più in basso poca roba![]()
Lou soulei nais per tuchi
Personalmente sarei ugualmente felice se in quota ci sono metrate di neve, è successo anche qui in alcuni inverni scorsi e a me andava bene lo stesso. Anche perchè dopo avere vissuto scempiaggini come l'inverno 2006/07 sono un po' più cauto a definire un inverno "pessimo"![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Mah..se sulle nostre Alpi avessimo carriolate di neve oltre i 1800metri e il nulla sotto non è che farei salti di gioia,eh?Tieni anche conto che dai 1800metri in giù significa che tutte le zone sono pesantemente sotto media nivometrica.. Tanta neve ad alta quota e nulla in basso è una situazione che mi sta benissimo fino a novembre e da marzo/aprile in avanti,ma in inverno..
Lou soulei nais per tuchi
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Già.....proprio così
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri