Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Parole di Ismar-CNR.

    http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml

    Notizia riportata anche da meteogiornale.it

    Per la mia esperienza trovo assolutamente impossibile che si possano formare onde così alte in un bacino così piccolo in una area di fetch massima che può andare dal Golfo del Leone fino alle coste occidentali della Sardegna in un contesto di correnti nord-occidentali come quella prevista nelle prossime ore.
    L'articolo parla di onde di 10 metri con punti di 16 m che possono diventare anche 20 m.
    Trovo assolutamente senza senso queste altezze.
    Ricordo che nel Mediterraneo occidentle è già difficile raggiungere gli 8-9 di altezza. Figurarsi i 20 m.
    Sfido chiunque a trovare un'onda di 20 metri in tutto il Mediterraneo a meno che non siamo in presenza di un fenomeno sismico.


  2. #2
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Onde alte 20 metri in Sardegna??

    Scusate ma posto questa notizia AGR apparsa adesso... ma può essere??


    Sardegna: maltempo, onde record attese domani


    23 gen 15:00 Cronache CAGLIARI - Una tempesta, con onde da 8 a 20 metri e raffiche di vento fino a 100 chilometri orari, sta per investire le coste sarde. A lanciare l'allarme, per le giornate di domani e domenica, e' l'Istituto di Scienze marine del Cnr di Venezia. Il picco e' previsto per la mezzanotte fra il 24 ed il 25, ma dal Cnr rassicurano: "Sulle coste dell'isola non si verificheranno fenomeni che metteranno a rischio la popolazione". (Agr)

  3. #3
    Silvia77
    Ospite

    Predefinito Re: Onde alte 20 metri in Sardegna??

    Citazione Originariamente Scritto da maxvrita Visualizza Messaggio
    Scusate ma posto questa notizia AGR apparsa adesso... ma può essere??


    Sardegna: maltempo, onde record attese domani


    23 gen 15:00 Cronache CAGLIARI - Una tempesta, con onde da 8 a 20 metri e raffiche di vento fino a 100 chilometri orari, sta per investire le coste sarde. A lanciare l'allarme, per le giornate di domani e domenica, e' l'Istituto di Scienze marine del Cnr di Venezia. Il picco e' previsto per la mezzanotte fra il 24 ed il 25, ma dal Cnr rassicurano: "Sulle coste dell'isola non si verificheranno fenomeni che metteranno a rischio la popolazione". (Agr)
    20 metri??? Esagerato... e che è uno tsunami.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Parole di Ismar-CNR.

    http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml

    Notizia riportata anche da meteogiornale.it

    Per la mia esperienza trovo assolutamente impossibile che si possano formare onde così alte in un bacino così piccolo in una area di fetch massima che può andare dal Golfo del Leone fino alle coste occidentali della Sardegna in un contesto di correnti nord-occidentali come quella prevista nelle prossime ore.
    L'articolo parla di onde di 10 metri con punti di 16 m che possono diventare anche 20 m.
    Trovo assolutamente senza senso queste altezze.
    Ricordo che nel Mediterraneo occidentle è già difficile raggiungere gli 8-9 di altezza. Figurarsi i 20 m.
    Sfido chiunque a trovare un'onda di 20 metri in tutto il Mediterraneo a meno che non siamo in presenza di un fenomeno sismico.

    mettiamola così, è un estremo tentativo di dire agli imbecilli di non andare per mare con questa situazione meteo
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    mettiamola così, è un estremo tentativo di dire agli imbecilli di non andare per mare con questa situazione meteo
    .....o è un invito per i surfisti!
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Le onde più alte non di origine sismica si son sempre formate per l'arrivo di una burrasca sulle onde lunghe di un altra che finiva, così da veder salire un onda giovane su un onda lunga,(in questo caso si può arrivare a 20mt)
    non ho la preparazione per dire se ci può essere un innesto in tal senso.
    Questo è ciò che ho avuto la fortuna di sentire da un capitano che per anni ha girato per mare.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    Le onde più alte non di origine sismica si son sempre formate per l'arrivo di una burrasca sulle onde lunghe di un altra che finiva, così da veder salire un onda giovane su un onda lunga,(in questo caso si può arrivare a 20mt)
    non ho la preparazione per dire se ci può essere un innesto in tal senso.
    Questo è ciò che ho avuto la fortuna di sentire da un capitano che per anni ha girato per mare.
    Ma non nel Mediterraneo ne tantomeno nel mar di Sardegna.
    Le navi che attraversano l'oceano Atlantico considerano 20 m un'altezza eccezionale. Figurarsi in una pozzanghera come il Mediterraneo...

    E' come dire che nel lago di Garda ci possano essere onde di 7 m.
    Ripeto. Secondo me è fisicamente impossibile considerando proprio lo spazio esiguo lungo il quale dovrebbe generali l'onda.
    Analizzando una qualsiasi tabella che riporta i valori dell'altezza delle onde rapportati alla forza del vento e al fetch, ossia la superficie del mare dove forza e direzione del vento sono costanti, viene fuori questo



    Per tirar su un'onda di 15 m (non prendo i 20 m perchè nel caso sarebbe un'onda ogni 10.000) ci vogliono 1500 km di vento costante per 36 ore di fila con un'intensità media di 40-50 nodi per il 90% del traggito con un periodo di onda di ben 15 sec.
    Roba da Hawaii, oserei dire.

    Pensate che alcune delle mareggiate più grosse, sono quelle che si verificano da SW sul mar Ligure dove, con un fetch di 1400 km (la distanza tra Genova e le coste dell'Algeria) e un vento costante di Libeccio arriviamo a malapena a toccare i 7-8 m di onda e parlo di casi eccezionali.

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    59
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Parole di Ismar-CNR.

    http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml

    Notizia riportata anche da meteogiornale.it

    Per la mia esperienza trovo assolutamente impossibile che si possano formare onde così alte in un bacino così piccolo in una area di fetch massima che può andare dal Golfo del Leone fino alle coste occidentali della Sardegna in un contesto di correnti nord-occidentali come quella prevista nelle prossime ore.
    L'articolo parla di onde di 10 metri con punti di 16 m che possono diventare anche 20 m.
    Trovo assolutamente senza senso queste altezze.
    Ricordo che nel Mediterraneo occidentle è già difficile raggiungere gli 8-9 di altezza. Figurarsi i 20 m.
    Sfido chiunque a trovare un'onda di 20 metri in tutto il Mediterraneo a meno che non siamo in presenza di un fenomeno sismico.

    In effetti 20 metri appaiono un pò esagerati anche per me, tuttavia
    il mio prof di idraulica marittima mi ha detto che proprio la boa ondametrica di Alghero registrò un onda di 17 metri un volta

  9. #9
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da nemo65 Visualizza Messaggio
    In effetti 20 metri appaiono un pò esagerati anche per me, tuttavia
    il mio prof di idraulica marittima mi ha detto che proprio la boa ondametrica di Alghero registrò un onda di 17 metri un volta
    E questo potrebbe quadrare..
    Mhh Effettivamente ad Alghero si presentano le codizioni per avere davanti a se un "fetch" di 1270 km (fino alle coste del Marocco).
    Ed in base alla tabella postata da Digitos l'altezza massima raggiungibile con un vento costante (non so se ne esiste uno da quella direzione) , etc etc da una distanza di 1270 km, si potrebbero raggiungere proprio valori intorno ai 16-17 metri di altezza dell'onda...

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di Hydraulics
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Varia
    Messaggi
    111
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: Previste onde fino a 20 metri sul Mar di Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da nemo65 Visualizza Messaggio
    In effetti 20 metri appaiono un pò esagerati anche per me, tuttavia
    il mio prof di idraulica marittima mi ha detto che proprio la boa ondametrica di Alghero registrò un onda di 17 metri un volta
    Non ci volevo credere, ma controllando qui potrebbe anche essere accaduto - come episodio singolo - visto che riportano una Hs di 9.5 m.

    Vale la pena notare che i grafici come quello indicato in precedenza, basati sul metodo SPM (Shore Protection Manual) 1984, forniscono l'altezza d'onda significativa (sotto opportune ipotesi), non quella massima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •