Finale drammatico...
![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
voglio la carta del 7/2/09!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Considerazioni personali al run:
- La formazione dell'HP termico russo alle soglie dell'europa è cosa buona e giusta;
- L'atlantico a febbraio non scompare, può giocare anche però un ruolo fondamentale anche in positivo;
- La situazione è talmente complessa e variabile da un run all'altro che oltre le 100h le carte hanno affidabilità in picchiata;
Restano cmq molto promettenti le premesse per la prima decade di Febbraio, come suggeriscono anche i nostri amici esperti in teleconnessioni...
Io da ignorante in materia li ascolto, aspetto e spero, consapevole che per avere qualcosa di veramente bello ci vorrà anche quello che nella vita non deve mancare mai...![]()
Originariamente Scritto da valerioBS
fai anche oltre le 72h
Non sono un grandissimo esperto ma per me l'episodio è praticamente archiviato. La troposfera specie media e la stratosfera quest'anno non hanno mai comunicato dal punto di vista configurativo e non lo sta facendo neanche in questa occasione.
La AO sta scendendo in queste ore ma, visto il grosso picco positivo non riuscirà a negativizzarsi. Per questo motivo abbiamo vissuto un episodio sulla carta molto bello ma in termini di frutti completamente inutile.
Dal mio punto di vista, lo sconguassamento troposferico occorso dalla met
à di gennaio potrebbe prolungarsi fino alla prima parte di febbraio, dalla seconda parte l'indebolimento dei vortici, uno fisiologico (VPT) l'altro per ciò che è successo (VPS) potrebbero darci forse qualche giornata fresca/fredda continentale... per ora dobbiamo accontentarci del Signor Atlantico, forte, pimpante... per quanto riguarda le lande meridionali, per i prossimi 15 giorni, il progressivo aumento della pressione media sul comparto balcanico-ionico e quindi la conseguente circolazione sudoccidentale che ne scaturirebbe, farà terminare il lungo periodo piovoso per tutte le zone Ioniche, Puglia, Basilicata orientale, Molise e forse anche Abruzzo mentre per il resto del CentroSud la pioggia continuerà a cadere, insomma, almeno quella non mancherà.
dopodichè passo e chiudo... sono stati giorni frenetici di lettura di carte minuzioso e stressante... mi prendo una pausa di almeno 5 giorni![]()
Vedremo... alla fine l'atlantico la farà da padrone... è troppo forte e profondo.. ci sono lobi da 4700m di geopotenziale... l'energia e la vorticità è elevatissima... vedremo.. sarò contento di sbagliarmi
Ciao
ed aggiungo per chiudere... a medio termine addirittura il run ufficiale è il più freddo, dopo ci sono molti spaghi che si impennano... non credo che la matematica sta vedendo qualche abbaglio, io credo che quello che accadrà sarà proprio questo... il MMW non influirà in nessun modo la troposfera
Ciao
Segnalibri