se sono simili........bah
![]()
nn c'è trippa for cats![]()
mi sembrano buone ancora pioggia ,per il sud ,piu avanti
non avevano un inverno cosi' produttivo da decenni ,e potrebbe nevicare ancora sulel stazioni sciistiche che stan facendo sempre pieno
Stratosferiche..
![]()
Corrado, qui la pioggia oramai può bastare. Vorremo assaggiare un pò di inverno, vedere due fiocchi in croce, ma non se ne esce.
E' davvero un incubo: anche il parallelo 06 vede tutte le colate, anche quelle nel long range, andare sull'Europa occidentale, passando sopra il nord Italia, indirizzando al centro-sud ulteiriori rimonte sciroccali.
Qualche esperto del CS può spiegare i motivi (ssta?) e se si intravede un cambio di scenario?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
[quote=Konrad66;2279161]mi sembrano buone ancora pioggia ,per il sud ,piu avanti
non avevano un inverno cosi' produttivo da decenni ,e potrebbe nevicare ancora sulel stazioni sciistiche che stan facendo sempre pieno[/quote
Non avevamo un inverno pcpsì produttivo da decenni. Chi?![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
spettacolo sto run, dal 1 Febbraio in poi...![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Che dire altro... non me ne volete... ma io spero che cambino... perchè a parte l'eccezionale scirocco e le piogge... quest'anno qui l'inverno ancora deve arrivare... e vorrei anch'io una possibilità ogni tanto... rispetto a chi ha già avuto... e tanto.
Qualcuno mi continuerà a dire che la media di T max qui è leggermente sotto ai 14°C quindi ottimo... io continuerò a dire che sentire certe temp in inverno mi viene da ridere...
A parte il fatto che per me le medie sono solo statistica; non mi si può dire che è stato un'ottimo inverno se da novembre fino ad adesso ricordo sulle dita di una mano le giornate con temp. max inferiore ai 8°C!
Insomma ... la natura è nelle mani del Signore, ma finchè ci sarà speranza... tiferò perchè questa volta sia io a vedere qualcosa.
Silent
mah, queste carte non piacciono nemmeno a me nordico...
spero che la goccia si infili molto più a sud, direzione adriatico, il rischio che passi oltralpe è molto alto
anche il richiamo sciroccale successivo non mi piace a dirla tutta, poche piogge e molta nuvolosità sterile
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri