conferme
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Con quella carta al NW non fa praticamente niente, tolti Alessandrino e Oltrepo Pavese.
troppo ad est?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Comunque han dato neve (sul Due) sulle coste tirreniche...
ansa di hp su PP,al posto di correnti da sud
non è l'ansa da stau che a voi va bene?
oh, mi potrei sbagliare eh, cmq io mi riferivo alla saccatura in quota...ormai sono in palla da neve
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
anzi...una palla di neve!!!!!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Più che altro decisamente troppo a sudOriginariamente Scritto da bufera87
Per Alpi e Prealpi centro/occidentali ci va un bel minimo centrato nella zona tra Lyon e Strasbourg, ideale su Ginevra
![]()
Si, si prepari alla pioggia, con quella la neve si vedrebbe solo in Piemonte, e solo se ci fosse un richiamo maggiore da S...
Segnalibri