zero termico a 700mt, olgiate comasco a 400 m, fa 5mm in 2 ore, ed e'ancora a +1+2 di t°.............. come mai ,non e'molto scientifica la cosa! vorrebbe dire che anche una -6 non bastererebbe............ a milano........... (!!?.....)
Io la pioggia di Lombardia e Piemonte di questa sera non riesco a capirla proprio.
So spiegarla solo in un modo: SFI*A
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Anche Lombardia???!!Originariamente Scritto da Gravin
![]()
era prevista , da tutti, la sfiga sono le t°alte, poi quando entra l freddo, vanno al nord est e lombardia orientale,eta2004 e bolam le prevedevano,anche ukmo3mm su milano,contro i 50 di bellunoOriginariamente Scritto da Gravin
*****Originariamente Scritto da Gravin
Battutaccia la mia Dottore!![]()
dalle tue parti la mancanza di freddo REALE si chiama così???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
mah, sono sempre più convinto che l'inquinamento sia una componente ineludibile:non si spiegherebbe tutto questo gap con altre zone...
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Comunque è da oggi che la meno: va bene che qui non ci sono prp, ma avevo un dp di 4,6 oggi!
Inquinamento? Che c'entra con le temperature in sè? Ok l'isola di calore milanese, ma mezzo NW, specie a W del Ticino, è praticamente disabitatoOriginariamente Scritto da Thomyorke
![]()
Io stasera ho fatto 6.9mm con RR fino a 6.6mm/h e la T è calata da 1.4° a 0.8°A terra ci sono 5mm di neve zuppa d'acqua
-4 a 1350m... +6 gradi al km => +2 a 350m
Io non ci vedo nulla di strano, 2.5 mm/h non bastano per far calare la temperatura in maniera consistente.
Segnalibri